contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Intervento di forestazione a Torrette: in arrivo 500 piante

1' di lettura

alberi

Nel corso della seduta del 26 agosto scorso, la giunta municipale ha approvato una delibera che riguarda un intervento in grado di apportare importanti benefici sul piano dell\'ambiente nell\'area di Torrette.

Si tratta di un progetto finalizzato a realizzare con i criteri della forestazione una fascia boscata sui terreni di proprietà comunale, o di imminente acquisizione, presenti a lato di via Conca (attualmente incolti) allo scopo di creare uno schermo protettivo contro gli effetti del traffico veicolare. Uno dei sistemi per migliorare gli effetti negativi provocati dalla movimentazioni di mezzi e dal conseguente inquinamento acustico e dell\'aria, difatti consiste proprio nella realizzazione di barriere verdi, utilizzando prevalentemente specie a foglia persistente.


\"La superficie interessata da questo intervento con funzione fonoassorbente e di abbattimento dell\'inquinamento atmosferico- puntualizza l\'assessore all\'Ambiente, Caterina Di Bitonto- riguarda una superficie di circa 4,000 metri quadri e l\'impiego di numerose specie arboree ed arbustive, oltre 500, appartenenti alla flora dei nostri luoghi, utilizzando materiale forestale proveniente dai vivai della Regione Marche e fornito dall\'Assam a costo assai ridotto nell\'ambito del finanziamento \"Un albero per ogni neonato\". Un progetto che ha pertanto anche una valenza educativa, se vogliamo, quello predisposto dal Servizio verde del Comune e che è approdato alla fase esecutiva, che programma la realizzazione di aree verdi di qualità per scopi di tutela dell\'ambiente e della salute.


Il costo complessivo dell\'intervento è pari a 8.000,00 euro. \"E\' il primo progetto - riferisce ancora l\'assessore Di Bitonto- e non rimarrà isolato. Ogni anno l\'Assessorato all\'Ambiente destinerà risorse per la piantumazione di alberi nei diversi quartieri della città, in un\'ottica ecologica della gestione del territorio.



alberi

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 04 settembre 2008 - 1205 letture