contatore accessi free

La Provincia avvia il percorso per il bilancio partecipato di previsione 2009

Eliana Maiolini 2' di lettura Ancona 05/09/2008 - La Provincia di Ancona avvia il percorso per il bilancio partecipato di previsione 2009.

Il progetto è stato presentato ieri nell\'aula magna del Rettorato di Ancona con un\'apposita riunione della Conferenza delle autonomie, presieduta nell\'occasione dall\'assessore provinciale all\'Ambiente Marcello Mariani, a cui sono stati invitati a partecipare i 49 sindaci comunali della provincia e la comunità montana. Il progetto nasce dalla profonda convinzione, espressa in seno al documento programmatico di mandato della presidente Casagrande, che il ruolo strategico di ente di programmazione svolto dalla Provincia deve essere svolto attraverso adeguati strumenti di partecipazione capaci di coinvolgere tutti gli attori istituzionali del territorio nell\'assunzione delle decisioni più rilevanti in sede di redazione di bilancio.

\"Se il bilancio sociale rappresenta uno degli strumenti più efficaci di rendicontazione sociale con cui l\'amministrazione \'rende conto\' ai cittadini e agli enti territoriali - ha spiegato al Bilancio Eliana Maiolini - il bilancio partecipato di previsione permette alla Provincia di \'tenere conto\' delle richieste dei portatori di interesse del proprio territorio, rappresentando così una delle espressioni più rilevanti della governance di area vasta\". L\'assessore Maiolini ha sottolineato poi come il progetto vuole essere \"un processo di confronto e consultazione con le comunità territoriali sull\'allocazione delle risorse del bilancio provinciale. Tale percorso prevede la calendarizzazione di incontri specifici con gruppi di amministratori locali, secondo criteri di localizzazione territoriale e comunanza locale\".

Da evidenziare che il bilancio partecipato, in base alla normativa di settore, costituisce un atto volontario adottato dall\'ente, basato sul principio del coinvolgimento e della trasparenza per favorire una reale governance nel territorio volta a determinare linee di governo meno autoreferenziali possibile e forme di confronto e autocontrollo permanente capaci di evitare lo spreco di risorse destinate alla comunità locali.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 05 settembre 2008 - 1338 letture

In questo articolo si parla di provincia di ancona, politica, bilancio, ancona, eliana maiolini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/et86





logoEV
logoEV