comunicato stampa
Week end denso di appuntamenti

Senza contare la partita di calcio Ancona-Ascoli allo Stadio del Conero, un derby molto atteso e dal quale ci aspettiamo uno spettacolo entusiasmante dove il gioco e solo il gioco deve essere protagonista, come abbiamo più volte ripetuto in questi giorni. L\'Amministrazione ha fatto tutti i passi necessari per creare le migliori condizioni per accedere allo stadio, quanto ai collegamenti del trasporto pubblico, alla sosta ed alla vigilanza in collaborazione con le forze dell\'ordine, organizzate per gestire la situazione. La speranza e l\'auspicio che facciamo, raccomandandoci caldamente con i tifosi dei entrambe le squadre, è che ci si comporti tutti con civiltà e senso di responsabilità.
Per quanto riguarda gli altri eventi, che mobiliteranno centinaia, anzi migliaia di spettatori in centro, ci siamo ugualmente attivati con Conerobus , Polizia municipale, perfino con la Protezione civile, che ha assicurato la presenza di una trentina di volontari presso la Festa del Mare e con la M&P parcheggi per agevolare spostamenti e sosta. Riguardo a questo, comunichiamo che il Parcheggio degli Archi sarà aperto sabato 6 settembre dalle 07.00 alle 24,00 (tariffa euro 2,00 ad ingresso) e domenica 7 settembre dalle 10.00 alle 24.00 (tariffa euro 2,00 ad ingresso). Il Parcheggio Traiano sarà aperto domenica 7 settembre dalle 14.00 alle 24.00 (normale tariffa oraria) .
Ogni festa, specie se di grandi proporzioni, crea un clima gioioso e assai partecipato ma inevitabilmente anche confusione, rumore e qualche disagio. Con la speranza che i tanti momenti di intrattenimento e svago, molti dei quali di ottimo livello, rendano indimenticabili queste giornate, auguriamo a tutti i cittadini ed i visitatori un buon finesettiamana, a chiusura di una lunga ed intensa estate nel capoluogo dorico, storicamente e culturalmente legato al proprio mare ed alle città che vi si affacciano. Una conferma dell\'attenzione di Ancona per la propria vocazione di centro strategico al centro dell\'Adriatico, di protagonista del dialogo e della collaborazione con l\'altra sponda attraverso il Forum delle città ed il Forum delle Camere di Commercio, ruolo che ha trovato nuova linfa con l\'apertura del Segretariato permanente dell\'Adriatico nella nostra città. per fare il bilancio delle attività che, in questi anni, ha portato avanti il sistema della Autonomie Locali per creare una vera e propria cultura della \"governance\" di bacino guardando all\'allargamento e al consolidamento dell\'Unione Europea.
Clicca il pdf per leggere il programma.

SHORT LINK:
https://vivere.me/et0s