Divieto della pesca alle cozze

Vietata la pesca alle cozze per la presenza di biotossine algali; potrebbero essere collegate alla microalga Ostreopsis Ovata
Dato l’esito positivo per la ricerca di biotossine algali in campioni di cozze prelevate nei giorni scorsi nel tratto di mare compreso tra il punto di attacco del Trave fino al confine sud con il Comune di Sirolo, con un’ordinanza firmata oggi dall’assessore ai Servizi sociali e Sanità Marida Burattini, in assenza del sindaco Sturani, viene riconfermato il divieto della pesca delle cozze ( mytilus galloprovincialis) nel tratto di mare in questione.
La positività delle biotossine algali è – secondo il Dipartimento di Prevenzione della Zona territoriale n.7 che esegue i controlli- presumibilmente collegata alla presenza della microalga Ospreopsis Ovata, rispetto alla quale nei giorni scorsi è stata vietata la balneazione. La decisione di vietare la pesca delle cozze è stata pertanto assunta a titolo precauzionale, non essendo ancora certi gli effetti dell’ingestione della tossina sull’organismo umano attraverso il consumo di molluschi bivalvi vivi.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 13 settembre 2008 - 6213 letture