SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
Provincia: la presidente Casagrande a Sarajevo per il Festival Adriatico Mediterraneo
1' di lettura

Conclusa la ricca sezione italiana della seconda edizione del Festival Adriatico Mediterraneo, gli appuntamenti della kermesse solcano ancora una volta il mare per raggiungere la Bosnia-Erzegovina, fino al 14 settembre.
È la presidente Patrizia Casagrande a rappresentare a Sarajevo i tre enti promotori della manifestazione internazionale, Regione Marche, Provincia e il Comune di Ancona . “Soddisfazione è il sentimento più adatto a descrivere l’andamento di una manifestazione che – sottolinea Patrizia Casagrande, - attira anche qui a Sarajevo un gran numero di spettatori e visitatori, soprattutto giovani”. Medesimo entusiasmo anima l’ambasciatore italiano Alessandro Fallavolitta, che stamattina ha accolto la delegazione italiana, formata dalla presidente Casagrande, dagli artisti, dall’assessore Carlo Pesaresi, dai funzionari della cooperazione della Regione Marche.L’incontro fra popoli e culture, promosso dal Festival Adriatico Mediterraneo, favorisce le opportunità di scambio anche per il futuro . Con la reciproca conoscenza, nuove iniziative prendono corpo. “Visto il clima di aperta collaborazione con gli enti e le istituzioni bosniache - afferma la presidente della Provincia, - la prossima edizione del festival si preannuncia ancora più coinvolgente\". Ieri, Lucia Mascino e Rebecca Murgi presentavano lo spettacolo di teatro-danza “Io sono internazionale”. Stasera è in programma la poesia a due voci dell’anconetano Luigi Socci e del bosniaco Senadin Musabegovic, accompagnati dal musicista Giovanni Seneca. A seguire il concerto del Reciclato Circo Musicale e della Sevdah Art Band.
Domani, sarà la volta della proiezione del film “Alma” di Max Volpini e della Sinfonia-Evolution di e con Giovanni Allevi, alla direzione dell’Orchestra Sinfonica Giovanile dell’Europa del Sud (Bosnia-Erzegovina).
patrizia casagrande
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 15 settembre 2008 - 1099 letture