L’Aspio di Camerano ospiterà la nuova struttura ospedaliera di Ancona Sud

La Giunta regionale ha individuato la località Aspio del Comune di Camerano come l\'area destinata a ospitare, in un unico complesso, la sede dell\'Inrca - Agenzia nazionale per l\'invecchiamento e l\'ospedale di rete dell\'area metropolitana a Sud di Ancona.
La decisione è stata assunta ieri dall\'esecutivo -
su proposta dell\'assessore alla Salute, Almerino Mezzolani - dopo gli
incontri avuti con le amministrazioni comunali, la maggioranza delle quali
favorevoli alla scelta di Camerano. L\'area - ha evidenziato
l\'assessore - è stata individuata come la soluzione migliore per gli
obiettivi della programmazione sanitaria e per l\'ubicazione logistica.
Risponde, in maniera ottimale, ai requisiti previsti dalle linee-guida e dagli
standard fissati dal ministero della Salute per la realizzazione di strutture
ospedaliere di dimensioni e funzionalità comparabili, e ai criteri della
programmazione regionale socio-sanitaria.
Risulta, inoltre, idonea per quanto
riguarda l\'accessibilità e le dotazioni logistiche dei siti, le variabili
morfologiche e di sicurezza, l\'integrazione con i parametri e i vincoli
urbanistici, i bacini di utenza. La scelta è caduta sull\'Aspio di
Camerano in quanto l\'area - viene riportato nella deliberazione - è
\"ottimamente servita in infrastrutture viarie, mezzi di trasporto e reti
tecnologiche; è priva di vincoli ambientali e paesaggistici, con destinazione
agricola; risulta idonea sotto l\'aspetto idrogeologico; ha dimensioni
regolari (rapporto tra lunghezza e larghezza), con la parte bassa pianeggiante
(4-5 ettari)
e l\'altra in pendenza (15
ettari)\". L\'assessore Mezzolani, ha ribadito
in Giunta che l\'ipotesi prospettata da alcune amministrazioni locali, di
realizzare due distinte strutture ospedaliere per l\'Inrca e per
l\'ospedale di rete, è in contrasto con le indicazioni del Piano sanitario
e con gli indirizzi del ministero della Sanità, che non ne consentirebbe il
finanziamento. Inoltre la creazione di un punto di eccellenza nella cura e nel
trattamento delle persone anziane rappresenta un obiettivo fondamentale per la
riqualificazione dell\'Inrca.
Il suo trasferimento nella nuova sede a sud di Ancona garantirà maggiori servizi nell\'area di alta specializzazione, consentendo alla struttura di svolgere, a pieno titolo, il ruolo di Agenzia nazionale per l\'invecchiamento. L\'accorpamento con le funzioni di ospedale di rete assicurerà, poi, la presenza di servizi di base per le popolazioni residenti nel bacino di utenza a sud di Ancona, in particolare per quanto riguarda la presenza del pronto soccorso e degli impianti diagnostici. Il sito scelto, posto all\'uscita del casello autostradale A14 Ancona Sud, garantirà, infine, la massima raggiungibilità della nuova struttura, sia da nord che da sud d\'Italia\".
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 17 settembre 2008 - 1711 letture