Montedago: Festa de La Sinistra c\'è

\"La Sinistra che c\'è\" è il titolo della festa che si svolge da giovedì prossimo 18 settembre a domenica 21 settembre presso il parco di Montedago in via Sacripanti, 7.
La Sinistra che è in campo, che non si arrende, che punta a costruire un\'opposizione vera a partire dai temi sociali, al governo di Destra. In cui i Comunisti non si nascondono, come era stato nell\'Arcobaleno, ma promuovono a testa alta le più ampie collaborazioni. E\' la prima festa in Ancona organizzata insieme dai Comunisti Italiani e da Rifondazione Comunista, cui partecipano da protagonisti forze e associazioni ambientaliste, dei diritti civili e del volontariato sociale: l\'Associazione Polisportiva Solidalea, i Verdi, l\'Arcigay/Arcilesbica \"Caleido\", il Circolo Equo&Bio. Nutrito il programma dei dibattiti che già nella prima giornata, giovedi 18 settembre alle ore 18, entra nel vivo dei problemi, trattando della situazione della scuola, titolo: GOVERNO 5 IN CONDOTTA!
Taglio del personale - maestro unico - svuotamento del tempo pieno - classi sempre più numerose… sono alcuni dei provvedimenti del Governo Berlusconi, contro cui va costruita la mobilitazione d\'autunno… CONTRO L\'ATTACCO ALLA SCUOLA PUBBLICA. Intervengono: Beniamino Lami, della Segreteria nazionale della federazione Lavoratori della Conoscenza (Cgil), Piergiorgio Bergonzi, responsabile nazionale scuola PdCI, Gennaro Loffredo, responsabile nazionale scuola PRC. Coordina Lidia Mangani, dirigente scolastica, Comunisti italiani.
Venerdì 19 settembre ore 18:00, si parla della nuova, grande insicurezza: lavoro, salari, precarietà. Come difendere ed estendere i diritti sociali a tutti. Intervengono: Marco Manzotti, segretario Camera del Lavoro di Ancona, Alessandro Favilli,Dipartimento Lavoro PRC, Angelo Costantini,Operaio della Merloni e Assessore al Lavoro del Comune di Fabriano (PdCI). Conclude l\'ex senatore Fosco Giannini, direttore della rivista \"L\'Ernesto\". Lo stesso giorno alle ore 21:00 verrà illustrata e discussa la proposta di Legge Regionale n. 212, 2008: \"Interventi contro la violenza sulle donne\" A che punto siamo? Partecipano Giovanna Camertoni componente Segreteria Nazionale Arcilesbica, Antonella Andreoni Casa Rifugio Zefiro - Coop. La Gemma onlus, Michele Altomeni Componente della V Commissione consiliare permanente, coordina Germana Pietrani Sgalla Presidente Circolo Arcigay - Arcilesbica Caleido Ancona.
Sabato 20 settembre alle ore 18:00 il tema è \"Il quartiere dalle paure alle solidarietà\". Con Francesco Piobbichi-Resp.Nazionale Politiche Sociali PRC, Roberto Grelloni-Polisportiva Solidalea, Angela Priori,insegnante interculturale, e testimonianze dall\'Associazionismo e dal Volontariato locale. Coordina l\'ex sottosegretario alle politiche sociali Donatella Linguiti. Lo stesso giorno alle ore 21:00 \"Omaggio a Mario Rigoni Stern\", Serata patrocinata dall\'ANPI. Letture drammatizzate e riadattate dai giovani dell\'ANPI e proiezione de \"Il Sergente\" di Marco Paolini.
Domenica 21 settembre ore 18:00 Faccia a faccia su \"Questo autunno freddo\" con Manuela Palermi e Ramon Mantovani, dirigenti rispettivamente del PdCI e del PRC, che rispondono alle domande di Nazareno Re. Stesso giorno alle ore 21:00, video proiezione di Pandora-TV (format per un\'informazione libera). Promosso da Giulietto Chiesa, Sabina Guzzanti, Vauro, Luciano Gallino, Moni Ovadia, Gianni Minà, Gianni Vattimo, Alex Zanotelli, Tana de Zulueta, Giorgio Cremaschi, Ennio Remondino e molti altri…
Inoltre ogni sera dalle 21,15, tempo permettendo, musica e ballo in allegria. Si potranno ascoltare il DJ Shuma, Ponzio e Pelato trio blues band, il Gruppo Folk Vin-canto.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 17 settembre 2008 - 1642 letture