SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
Donna Universalmente Donna apre i battenti alla Mole
2' di lettura

Un evento per indagare l\'universo femminile di oggi. Da venerdì 19 settembre a domenica 21, la Mole Vanvitelliana ospita \"Donna universalmente donna\", iniziativa culturale, promossa dalla Provincia di Ancona nell\'ambito del progetto Cohabitat, e ideata dalla Mae, Moderati arabi europei, libera associazione non politica il cui scopo è favorire il reciproco scambio culturale tra cittadini di origini e culture diverse, in piena libertà dì opinione e di idee, con l\'auspicio di integrare meglio le differenti culture araba ed europea.
L\'ex Lazzaretto si tinge di rosa dunque, anzi di mille colori, perché un viaggio nel mondo della donna, oggi, non può prescindere da quell\'elemento che ha arricchito il panorama contemporaneo rispetto al passato, la multietnia. Per tre giorni la Mole ospiterà una serie di eventi - dibattito, mostra, poesia e proiezione video - per indagare la vita quotidiana di varie donne provenienti da diversi Paesi ed immigrate nella provincia Ancona, per capire come stanno vivendo la loro esperienza di parità dei diritti. Donne, mogli, madri che si sono scontrate con alcune barriere (economiche, etniche, religiose, culturali e sociali) che impediscono la piena espressione di una comunità.A stimolare il dibattito, la video proiezione del documentario appositamente realizzato. L\'esposizione ospita opere pittoriche, scultoree, fotografiche e poetiche di vari artisti marchigiani che, con la loro arte, hanno indagato e sviscerato la tematica femminile. Espongono: Marilena Luciani, Maria Luisa Sgalla, Laura Migliore, Franca Bernabei, Benedetto Trani, Antonia Talamonti e Nunzia Palumbo. L\'esposizione e la video proiezione resteranno aperte al pubblico anche sabato 20 e domenica 21 settembre dalle ore 17.00 alle 20.00.
donne
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 18 settembre 2008 - 1605 letture