contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Giornata mondiale dedicata alla demenza, le iniziative dell\'Alzheimer Marche

2' di lettura

In occasione della XV Giornata mondiale dell’Alzheimer l’associazione Alzheimer Marche si attiva con presidi informativi e di raccolta fondi a Ancona, Jesi, Fabriano, Sassoferrato e Osimo

Domenica prossima si celebra la XV Giornata mondiale dell’Alzheimer. Per sensibilizzare e tenere alta l’attenzione sulla malattia, i diritti dei malati, la situazione dell’assistenza e della ricerca di terapie, in tutt’Italia, e anche nelle Marche, si mobilitano le associazioni aderenti alla federazione Alzheimer Italia.


In provincia di Ancona ad esempio, l’associazione Alzheimer Marche onlus sarà presente nel week end con i propri volontari in diversi luoghi, centri commerciali e parrocchie, con presidi informativi e di raccolta fondi attraverso la vendita benefica di piantine di ciclamini. In particolare, sabato 20 settembre a Jesi presso il Centro Commerciale ‘La Fornace’ dalle ore 9 alle 20 e presso il Cityper dalle 9 alle 13; domenica 21 settembre ad Ancona presso le parrocchie Santa Maria dei Servi e SS. Cosma e Damiano nella mattinata; a Fabriano in alcune parrocchie cittadine (San Venanzo, della Misericordia, San Biagio- Sant’Agostino, San Nicolò) nella mattinata a Sassoferrato presso diverse parrocchie (Benedettine, San Francesco, la Pace, San Facondino, Morello, Monterosso, Coldellanoce) sempre nella mattinata domenica 28 settembre ad Osimo presso le parrocchie San Carlo e della Sacra Famiglia, nella mattinata.



L’Associazione Alzheimer Marche onlus, con sede ad Ancona è attiva dal 1995 e si occupa dei problemi assistenziali e sociali legati alla malattia di Alzheimer. “Invitiamo tutti a farci visita e sostenerci – spiega la presidente Maria Brega – perché rendendo più forte l’associazione, sarà più forte anche la nostra azione nei confronti delle istituzioni e gli organismi che possono dare risposte concrete alle famiglie che convivono con la malattia. La Regione Marche ad esempio – ricorda Brega - è una delle regioni che, in rapporto alla presenza di anziani, spende meno per l’assistenza ai non autosufficienti ed è ancora in ritardo nel dare attuazione al piano regionale specifico per le demenze e nel miglioramento dell’assistenza domiciliare”.



Una demenza progressiva, l’Alzheimer, dovuta a una degenerazione delle cellule celebrali, che colpisce prevalentemente gli over 65, manifestandosi dapprima con piccole amnesie, poi con altri deficit cognitivi e comportamentali, che diventano via via sempre più gravi e invalidanti, rendendo a poco a poco il paziente incapace di una vita normale e bisognoso di continua assistenza personale. In Italia, secondo l’associazione Alzheimer Italia, si stima siano oltre 500.000 le persone affette da demenza senile, circa 120.000 casi l’anno, con un’incidenza che tende ad aumentare coll’avanzare dell’età (il 3% degli over 70, il 10% degli ultraottantenni). Dati dunque, che sono destinati ad aumentare, considerando l’andamento demografico in atto e il conseguente invecchiamento della popolazione.

Info: Alzheimer Marche 071/3580452 - 071/2144956



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 19 settembre 2008 - 1626 letture