Porta a porta: cambia la raccolta del vetro

Nuove direttive in merito alla raccolta del vetro. Fino a quando la raccolta differenziata non sarà a regime i cittadini potranno utilizzare le campane adibita alla raccolta del vetro anche per i metalli
Il progressivo estendersi del Porta a Porta, nella città di Ancona, si arricchisce di ulteriori novità.
Se infatti nelle prime zone di attivazione della nuova raccolta differenziata le campane di vetro saranno rimosse e sostituite da appositi contenitori, nelle aree della città non ancora coperte dal nuovo servizio sarà possibile utilizzare le vecchie campane verdi non solo per il vetro ma anche per i metalli. Da settembre, quindi, fino a che il porta a porta non sarà attivo in tutta la città sarà possibile conferire nelle campane stradali adibite al vetro anche acciaio ed alluminio, materiali interamente riciclabili ed in grado di essere intercettati e separati dall\'impianto di selezione. Per informare la cittadinanza verranno apposte degli adesivi contenenti il nuovo messaggio.
“Vetro e lattine” è la formula scelta per rendere facilmente memorizzabile il cambiamento di abitudini: non più quindi soltanto bottiglie, bicchieri, vasi o barattoli in vetro, ma anche lattine e vaschette in alluminio pulito, lattine per bevande, tappi in acciaio e alluminio, barattoli e scatolette in acciaio e alluminio (es. tonno, conserve, legumi), appendiabiti di metallo (tintoria), bombolette spray senza gas, carta in alluminio.
Queste quindi le nuove disposizione fintantochè il Porta a Porta non sarà a regime in tutto il territorio della Provincia. Tra le abitudini più diffuse non sarà più necessario togliere il tappo dai barattoli o dalle bottiglie prima di buttarli. E’ invece importante ricordare che le bottiglie e gli altri contenitori devono essere sempre svuotati e opportunamente risciacquati. Le lattine vanno invece schiacciate per ridurne il più possibile il volume.
Questo è un articolo pubblicato il 19-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 19 settembre 2008 - 5802 letture