Istituto Savoia: la priorità resta la salute dei ragazzi

La priorità rimane l\'adeguatezza e la salubrità degli ambienti dove ragazzi ed insegnanti sono presenti e lavorano molte ore al giorno. Vorrei per loro una scuola appropriata, moderna con spazi funzionali (palestre, spazi verdi, parcheggi, ecc.) per le varie esigenze didattiche e di vita scolastica.
E per quanto concerne la destinazione d\'uso dell\'attuale struttura che ospita il Liceo Scientifico Savoia ne parleremo nel prossimo incontro, fissato a giorni, con la Provincia ed i suoi vertici.In quell\'occasione avremo modo di affrontare un discorso complessivo sulla destinazione di alcuni contenitori quali la sede della Provincia, la sorte dell\'Istituto Nautico, l\'Ipsia e lo stesso Savoia.
Il futuro di questo istituto è da tempo all\'attenzione dell\'Amministrazione. Non a caso proprio ieri la Giunta ha esaminato la variante al Prg che prevede l\'ampliamento del Liceo classico \"Rinaldini\" di via Canale presentato dalla Provincia, in deroga ad una serie di parametri urbanistici. Il plesso dovrà infatti accogliere la sezione del Liceo Pedagogico, che fa parte dello stesso Istituto. A sua volta l\'edificio che attualmente ospita il Liceo Pedagogico andrà ad essere occupato dal Liceo Scientifico. Quindi l\'Amministrazione sta già intervenendo al riguardo per accelerare i tempi ed assieme alla Provincia lavorerà in sinergia per risolvere al più presto la questione in piena collaborazione.
Da ultimo con la Provincia e la città discuteremo della destinazione d\'uso dello stabile che ospita attualmente il Savoia.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 02 ottobre 2008 - 1266 letture