contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Dal PD della provincia di Anconaweek end di iniziative contro il carovita

2' di lettura

pd

La sera a tavola le famiglie si chiedono come pagare le bollette, come comprare pane e pasta, come far bastare i salari”.

Invece da parte del governo “c’è una grande sottovalutazione della situazione economica del paese e finora non un euro è andato a chi ne aveva bisogno, nessun provvedimento del governo è stato destinato a sostegno del ceto medio, dei salari e delle pensioni, della domanda interna, per aiutare il Paese a risollevarsi”.

Così il PD della provincia di Ancona ha indetto un week end di mobilitazione per diffondere davanti ad alcuni mercati rionali, ipermercati e supermercati della provincia di Ancona un volantino che spiega come il governo in questi mesi non si sia occupato del carovita e quali sono proposte a tutela delle famiglie.

In sintesi:

- una riduzione delle tasse di 300 euro l’anno per i lavoratori e i pensionati,

- un sostegno di 100 euro al mese alle spese per la cura dei figli, per le donne che lavoro, per sostenere l’occupazione femminile e la qualità della vita delle famiglie;

- una riduzione delle imposte sulla retribuzione legata alla produttività e definita nella contrattazione aziendale, di distretto, di territorio;

- un sostegno alle famiglie per il pagamento delle rate del mutuo sulla prima casa attraverso l’innalzamento della detrazione fiscale per ulteriori 300 euro l’anno;

- radicali semplificazioni degli adempimenti fiscali per le piccole imprese e il lavoro autonomo (potenziamento del “forfettone”) e il ripristino delle misure per un’efficace lotta all’evasione fiscale;

- l’applicazione e il potenziamento delle misure per la concorrenza per ridurre i prezzi e migliorare la qualità di prodotti e servizi per le famiglie su: generi alimentari, farmaci, benzina, tariffe telefoniche, mutui, polizze assicurative, commissione di massimo scoperto, tariffe minime dei professionisti.



pd

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 04 ottobre 2008 - 1053 letture