contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA

comunicato stampa
Sosta all\'ospedale di Torrette: vertice tra Comune, azienda e Conerobus

3' di lettura
1488

parcheggio
Si è tenuta ieri mattina a Palazzo del Popolo una riunione per fare il punto della situazione sulla mobilità e sulla sosta nella zona dell\'ospedale di Torrette.

All\'incontro hanno partecipato il sindaco Fabio Sturani, l\'assessore alla Mobilità Fabio Borgognoni, l\'ingegnere Capo Gilberto Martinelli il responsabile del servizio Traffico Alessandro Alessandrini, il direttore degli Ospedali riuniti Gino Tosolini, il presidente di Conerobus Andrea Biekar insieme con il direttore Alfredo Fratalocchi, il Comandante della Polizia Municipale Tiziano Fulgi e il maggiore Guido Paolini.


\"Valutiamo l\'incontro in modo molto positivo\" ha commentato il sindaco. \"La situazione attuale dei parcheggi - ha spiegato - vede 540 posti per i visitatori, 820 per i dipendenti e 85 per i pazienti. Dalla riunione di questa mattina è emerso che entro la fine dell\'anno si avrà un aumento di circa 360 posti, di cui 250 saranno destinati ai visitatori\". Il Direttore Tosolini ha comunicato che entro il mese di ottobre termineranno i lavori nelle attuali aree di parcheggio, per un aumento di 110 posti auto. Sono inoltre cominciate le opere a monte dell\'ospedale per la realizzazione di altri 200 posti, che saranno disponibili entro l\'anno. E\' previsto, infine, un allargamento nelle aree vicine alle due rotatorie per ulteriori 50 posti, anche questi da realizzare entro la fine del 2008. I 250 posti così realizzati (a monte dell\'ospedale e nei pressi delle rotatorie) saranno destinati ai dipendenti e in questo modo sarà liberato per i visitatori un uguale numero di parcheggi tra gli 820 già esistenti all\'interno dell\'area ospedaliera.


Sarà realizzata in tempi brevi, a carico dell\'Azienda, anche una dozzina di posti regolati con la disciplina della sosta veloce, nell\'area verde di fronte all\'ingresso dell\'ospedale, mentre di fianco sarà spostato il capolinea Conerobus, che attualmente si trova all\'altezza dell\'eliporto. Sempre in zona eliporto il Comune di Ancona si farà carico dell\'allargamento della strada di uscita dallo svincolo e provvederà anche alla realizzazione dell\'attraversamento pedonale da via Conca (all\'altezza del vecchio ingresso stradale), con marciapiede protetto per i pedoni. Un ulteriore parcheggio dovrà essere realizzato nei prossimi mesi, a spese dell\'Azienda ospedaliera, nell\'area dell\'ex depuratore. L\'Azienda ha infatti preso atto questa mattina della richiesta del sindaco Sturani, ribadita oggi e già avanzata più volte in passato.


Il Comune di Ancona ha anche illustrato il progetto preliminare per la costruzione, a spese della Regione, di un parcheggio a raso di circa 350 posti tra via Metauro e via Esino, con collegamento pedonale sotto la strada, indicando quest\'opera come fondamentale preliminare rispetto a qualsiasi ipotesi di allargamento dell\'area ospedaliera, compresa la costruzione del nuovo Salesi.
A conclusione dell\'incontro i vertici di Conerobus hanno ricordato l\'impegno per la riorganizzazione delle linee a servizio dell\'ospedale, con riferimento alla navetta gratuita di collegamento 35 e al servizio ordinario dei numeri 30 e 31, e ha ribadito la necessità di comunicare in tutti i modi la convenienza nell\'utilizzo del mezzo pubblico, anche grazie alle convenzioni in essere con Azienda e Università, destinate ai dipendenti e agli studenti. Il Comune di Ancona ha ricordato che i controlli dei vigili continueranno anche nei prossimi giorni, per garantire a tutti una corretta fruibilità della struttura ospedaliera e in primo luogo del pronto soccorso.



parcheggio