comunicato stampa
\'Domenico Savio\': scolaresche spostate in altri tre plessi

Torneranno presto sui banchi di scuola - presumibilmente già lunedì prossimo - gli alunni della “Domenico Savio”, chiusa da questa mattina a seguito di una ordinanza del sindaco Fabio Sturani, ordinanza che recepisce l’esito del sopralluogo dei Vigili del Fuoco compiuto ieri ed a seguito del quale l’edificio è stato dichiarato temporaneamente inagibile.
Durante la riunione che si è svolta oggi pomeriggio in Municipio ed alla quale hanno partecipato accanto al sindaco e all’assessore alla Pubblica Istruzione Stefania Ragnetti, il dirigente scolastico Pesaresi, i tecnici comunali, il rappresentante della Protezione civile della Regione Marche, il presidente della II Circoscrizione , la dirigente dell’Istituto Comprensivo, Elisabetta Micciarelli ed una rappresentanza del Consiglio d’Istituto, è stato infatti deciso, nell’ottica di una piena di collaborazione, di ospitare i 352 bambini presso tre scuole facenti parte dell’Istituto comprensivo: le scuole Maggini, Marconi e Sabin (quest’ultima - materna - a m.50 di distanza dalle “Savio”).
Il trasferimento dall’inizio della prossima settimana, salvo verifiche.
Questo il risultato di un confronto che ha indicato come obiettivi, la ricerca di una soluzione funzionale , che rechi il minor disagio possibile a famiglie ed insegnanti e garantisca - come hanno ribadito il sindaco Sturani e l’assessore Ragnetti - il mantenimento del servizio scuolabus e del servizio mensa per gli alunni del tempo prolungato.
Già da domani mattina quindi i tecnici comunali e personale della Protezione civile –così come garantito dal portavoce della Regione- saranno al lavoro per realizzare i necessari interventi di sgombero e riorganizzazione funzionale degli ambienti delle tre scuole che andranno ad ospitare i bambini delle “Savio”: le quarte e le quinte classi alle “Marconi”, le seconde e le terze alle “Maggini” e le prime alle vicine “Sabin”.
“Un trasferimento provvisorio la cui durata al momento è impossibile definire – ha dichiarato il primo cittadino- in attesa degli esiti della relazione tecnica sullo stabile temporaneamente inagibile. Lo sgombero delle Savio è necessario per la tranquillità di tutti ma anche per permettere di eseguire gli interventi che verranno decisi non appena pronta la relazione.”
Nella mattina, intanto è stata effettuato un sopralluogo nella struttura da parte di sindaco, assessore, tecnici comunali e Protezione civile, con la partecipazione di Alberto Cherubini della Protezione civile nazionale, esperto di vulnerabilità sismica. Da un primo rilievo non sono stati riscontrati cedimenti strutturali bensì alcune fessure verticali lungo pareti di separazione ma – come detto - solo tra qualche settimana si avrà il risultato dell’indagine tecnico strumentale.
Al termine della riunione pomeridiana, si è deciso – d’accordo con tutti i presenti - di indire una assemblea con docenti e genitori sabato prossimo 11 ottobre nella sala del consiglio comunale, dalle ore 9 alle ore 11 circa.
Il sindaco ha ringraziato tutti, a partire dal dirigente scolastico e dai responsabili dei vari plessi, la Protezione civile e il personale del Comune che lavorerà per tutto il fine settimana per poter consentire il “trasloco”, per la disponibilità e la piena collaborazione.

SHORT LINK:
https://vivere.me/euYH