contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Assemblea con i genitori degli alunni delle scuole Savio

3' di lettura
1543

ancona
Ampia partecipazione di genitori e insegnanti all\'assemblea che si è svolta sabato mattina nella sala consiliare del Comune sullo spostamento degli alunni delle scuole elementari \"Domenico Savio\" di Via Torresi - chiuse a seguito di accertamento di inagibilità temporanea - in altri plessi scolastici del quartiere: le scuole materne \"Sabin\", le scuole elementari \"Maggini\" e le scuole medie \"Marconi\".

Una suddivisione in tre gruppi – prime classi alle “Sabin”, seconde e terze alle “Maggini” e quarte e quinte alle “Marconi”- che si è resa necessaria per evitare il disagio di un allontanamento significativo dalla scuola di origine, accogliendo in questo la richiesta della dirigenza scolastica. Dopo una premessa del sindaco sulla procedura che sta seguendo l’Amministrazione, che dovrà attendere l’esito della perizia per decidere in merito alla tipologia dei lavori da eseguirsi alle “Savio”, sono state ascoltate domande e problematiche poste dai genitori, alle quali hanno risposto sia il sindaco sia la dirigente dell’Istituto comprensivo Grazie-Tavernelle, Elisabetta Micciarelli, i quali hanno rassicurato le famiglie sull’impegno e la disponibilità del corpo docente per una pronta ripresa delle lezioni e per il mantenimento dei servizi annessi, scuolabus e mensa.


Per consentire la ripresa delle lezioni per i 352 bambini a casa da giovedì scorso, sono in corso da ieri – e proseguono anche oggi e domani - gli interventi di sgombero e adeguamento dei locali che ospiteranno gli alunni delle “Savio” e di trasferimento di arredi e materiali nelle aule messe a disposizione da parte di personale comunale, volontari della protezione civile, gli stessi docenti ed alcuni genitori. Un lavoro d’equipe all’insegna del tempismo e della solidarietà che è stato plaudito dalle stesse famiglie durante l’incontro odierno al termine del quale sono state quindi comunicate le date di avvio delle lezioni nelle nuove sistemazioni: martedì 14 ottobre per gli alunni delle classi II-III-IV e V (scuole “Maggini” e “Marconi”) e mercoledì 15 ottobre per gli alunni delle prime classi (presso scuole “Sabin”). L’orario delle lezioni è stato al momento fissato per le 8.15- 13.15.


“Si tratta di una fase di emergenza” – ha sottolineato la prof.Micciarelli, invitando i familiari e i ragazzi a valutare l’imprevisto non solo come un momento di difficoltà ma anche come occasione di crescita e condivisione collettiva. “Ci vorranno alcuni giorni di rodaggio per riorganizzare l’attività scolastica, durante i quali faremo il possibile per adattarci alla situazione, venendo incontro alle esigenze dei bambini e della famiglie”. A questo proposito, si è stabilito di far pervenire alla dirigenza, da parte dei rappresentanti di classe, l’elenco delle richieste principali emerse a fronte del cambiamento, in modo da considerare eventuali misure aggiuntive ai servizi riconfermati.


Quanto all’ utilizzo della piscina annessa alle “Savio” e all’attività del circolo ricreativo-doposcuola “Trovamici” è stato confermato il proseguo senza interruzioni delle attività, in assenza di riscontri di fenomeni che ne richiedano l’inagibilità durante il sopralluogo effettuato nei giorni scorsi.


All’assemblea erano presenti anche l’assessore alla Pubblica Istruzione, Stefania Ragnetti con il dirigente del servizio, Franco Pesaresi, il presidente della II Circoscrizione, Stefano Foresi, l’arch. Anna Maria Bianchini, dirigente del Servizio Edilizia scolastica e alcuni tecnici comunali.



ancona