comunicato stampa
Tumore al seno: l\'impegno dell\'Amministrazione Comunale

Un\'associazione, che promuove la campagna sul territorio nazionale e il Comitato A.N.D.O.S. (Associazione nazionale Donne Operate al seno) di Ancona che la supporta, confermando la piena adesione all\'iniziativa e la volontà dell\'Amministrazione di incontrare l\'Asur zona territoriale 7 per chiedere un potenziamento della programmazione di screening per i tumori femminili come anche per quelli maschili più diffusi. All\'incontro hanno partecipato anche Eliana Maiolini, assessore alla Pari Opportunità della Provincia di Ancona e Katia Mammoli consigliere della Regione Marche.
Entrambe hanno manifestato il sostegno delle rispettive istituzioni alla campagna in corso, ribadendo la prima l\'impegno a \"favorire una reste di sostegno concreta in favore delle donne colpite da cancro al seno, malattia \"di genere\", che affligge non solo la persona ma tutto il suo contesto familiare\" e la seconda \"la piena consapevolezza dell\'ente Regione per il peso e l\'incidenza del carcinoma mammario nella comunità marchigiana\" -che vede manifestarsi ogni anno circa 1000 nuovi casi- e l\'assunzione di impegno a \"prendere in carico la donna dall\'inizio del suo percorso, dalla diagnosi fino alla guarigione\", sempre più possibile grazie all\'uso di nuovi farmaci in grado di bloccare il bersaglio tumorale (per alcune tipologie) e grazie naturalmente anche alla diagnosi precoce. Sono già stati deliberati- ha dichiarato il consigliere Mammoli- i rimborsi per le protesi (parrucche) per chi subisce la caduta di capelli a seguito delle terapie e verranno valutati anche quelli per i tutori per le tante che soffrono della patologia conseguente del \"grosso braccio\", così come sollecitato dalla presidente di \"Salute Donna onlus\" , Annamaria Mancuso.
La mostra fotografica \"Breast friends\" in esposizione a piazza Cavour vuole valorizzare attraverso ritratti che affiancano donne celebri accanto ad una amica, il ruolo fondamentale che quest\'ultima può rivestire a fianco dell\'ammalata, condividendo con lei il difficile percorso della battaglia al carcinoma mammario, percorso fatto da momenti bui, che coincidono spesso con quelli al di fuori della struttura ospedaliera. Lo ha confermato il prof. Stefano Cascinu, direttore della Clinica di Oncologia dell\'Università- Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Ancona, che ha ribadito l\'eccellenza del team oncologico di Torrette dove il medico è \"un alleato\" prezioso ma non può sostituirsi al sostegno morale dell\'amico o del familiare.

SHORT LINK:
https://vivere.me/evap