contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Al via il progetto scuola di platea

2' di lettura
1081

branciaroli incontra gli studenti
Dato il grande successo ottenuto lo scorso anno con la partecipazione delle maggiori scuole superiori della città il Teatro Stabile delle Marche in collaborazione con Amat e con il Corso di Laurea in Lingue dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”; ripropone il progetto Scuola di Platea che ha avvicinato al teatro nella scorsa Stagione 530 allievi dai 15 ai 18 anni.

Ben 340 ragazzi (di cui 38 del Liceo Stelluti di Fabriano) hanno affollato il Teatro delle Muse di Ancona per il primo appuntamento (giovedì e venerdi): Vita di Galielo di Bertolt Brecht, in scena dal 16 al 19 ottobre alle Muse. Parte dei ragazzi parteciperà domani mattina alle 12 al Ridotto del Teatro all’incontro con il protagonista Franco Branciaroli e la Compagnia come vuole l’iter classico di Scuola di Platea che si articola in tre momenti: un seminario, la visione dello spettacolo e l’ incontro successivo con la compagnia. Il seminario vuole essere un momento propedeutico, volto a tracciare alcune linee di lettura dell’opera teatrale attraverso l’ausilio di materiali critici. Gli incontri, della durata di circa 60-90 minuti, prevedono la partecipazione di classi o gruppi con circa 30 studenti ognuno. Nella seconda fase, Scuola di platea si sposta a teatro, dove gli studenti assisteranno allo spettacolo. Al fine di favorire l’accesso a teatro del pubblico più giovane il prezzo del biglietto è di € 10,00.



La conclusione del progetto prevede - il giorno successivo alla visione dello spettacolo - l’incontro con la Compagnia, con esperti o con gli stessi responsabili del seminario propedeutico, allo scopo di garantire la possibilità per gli studenti di confrontare quanto studiato criticamente e poi visto a teatro. Gli altri spettacoli che affronteranno i ragazzi di Scuola di Platea sono in questa Stagione di Ancona partita alla grande: Casa di Bambola – l’altra Nora, da Henrik Ibsen regia di Leo Muscato (produzione del Teatro Stabile delle Marche), Pensaci Giacomino! di Luigi Pirandello regia Vetrano/Randisi e Trilogia della villeggiatura di Goldoni regia Toni Servillo, tutti all’interno della Stagione Teatrale 08-09 di Ancona del Teatro Stabile delle Marche.


www.stabilemarche.it



branciaroli incontra gli studenti