comunicato stampa
Incontri di filosofia: la libertà

Sono solo alcune delle domande che noi
uomini contemporanei ci poniamo, e alle quali cercherà di dare
risposta la \"Scuola di Filosofia per Tutti\" organizzata dai Padri
Domenicani di Ancona. Gli incontri inizieranno Lunedì 27
Ottobre alle ore 21,00 nella Sala Audiovisivi del Comune, in via
Bernabei 30.
A tenerli, Padre Pierpaolo Ruffinengo, che già nella scorsa primavera aveva tenuto la prima, affollata serie di lezioni su \"Il divino nell\'uomo secondo i filosofi\". La chiave del successo di queste lezioni sta nell\'impostazione di P. Pierpaolo: un taglio rigorosamente filosofico ma con un linguaggio che possa arrivare ed essere compreso da tutti. Non a caso, il motto che fa da \'leitmotiv\' a questi incontri è: \'... per capire\'. \"In un mondo in cui prevalgono le contrapposizioni (destra/sinistra; laici/cattolici; ecc.) - spiega P. Pierpaolo - l\'elemento fondamentale per costruire una società pluralista è la capacità di rispetto reciproco; e questo è possibile solo se io capisco l\'altro. Capire è la premessa indispensabile per poter costruire dei valori. Uno degli aiuti principali alla conoscenza è la filosofia.\" Un secondo livello riguarderà il rapporto tra fede e ragione. La ragione - se è intelligente - di fronte alla fede si sforza di capire che cosa la fede gli propone: \"perchè la fede - continua P. Pierpaolo - chiede di essere capita, pur mantenendo tutto il suo mistero di soprarazionalità (perché comincia dove la ragione finisce). Ma nello stesso tempo, la fede aiuta la ragione a capire: è la fede stessa uno strumento di conoscenza\".
In cinque Lunedì di incontri (27 Ottobre, 3, 10, 17 e 24 Novembre), ci si preoccuperà, in primo luogo, di capire com\'è nata e si è sviluppata nella cultura occidentale la coscienza e la comprensione della libertà - a partire dai Greci fino a San Tommaso. In secondo luogo, di vedere l\'ingresso, nella storia della libertà, della persona di Gesù con il suo messaggio e con i problemi che pone alla ragione, e come la ragione li affronta.

SHORT LINK:
https://vivere.me/evm0