comunicato stampa
Scuola Tommaseo, immediati i controlli del Comune

L’intervento è stato immediatamente successivo a quello dei Vigili del fuoco, che all’arrivo dei tecnici comunali stavano già provvedendo alla rimozione dello stato di pericolo e allo spostamento degli alunni. I tecnici hanno rilevato che era caduto un tratto di intonaco di circa un metro quadrato e che sul soffitto non erano presenti, né erano state segnalate in precedenza, lesioni di alcun genere.
Al momento della caduta l’aula era occupata dagli alunni e dall’insegnante, che fortunatamente non hanno riportato danni, trovandosi distanti dal punto della caduta.
I Vigili del fuoco hanno poi effettuato una completa ispezione della copertura, che ha messo in evidenza alcune modeste infiltrazioni, probabile causa dell’evento. E’ stato in seguito effettuato un sopralluogo nei piani inferiori, dove non è stata rilevata alcuna situazione di pericolo.
Dall’ultimo piano è stato spostato il materiale didattico necessario per il prosieguo delle lezioni e le 3 classi sono state trasferite nei piani inferiori, dove a partire da domani le lezioni proseguiranno normalmente, visto che la scuola dispone di sufficienti spazi per la collocazione degli alunni. Negli altri piani le lezioni non sono state interrotte.
Il Comune provvederà immediatamente nei prossimi giorni a controllare l’intero soffitto dell’ultimo piano, che è stato chiuso per fini precauzionali e per consentire le verifiche tecniche, preliminari agli interventi necessari per restituire in breve tempo quest’area della scuola alla normale attività didattica.
“Sono stata rassicurata dai Vigili del fuoco e dai tecnici sul fatto che la situazione non è critica in termini di stabilità dell’edificio - ha detto l’assessore all’Istruzione Stefania Ragnetti- e ringrazio gli uffici comunali che sono intervenuti tempestivamente per tenere sotto controllo la situazione e anche la dirigente e il personale scolastico, che insieme con i vigili del fuoco hanno provveduto al trasferimento degli alunni. I ragazzi non subiranno disagi, perché saranno trasferiti in uno spazio già disponibile ai piani inferiori. Sono in costante contatto con il sindaco che è fuori Ancona per motivi istituzionali e lo tengo aggiornato della situazione”.
“Ho dato disposizione – dice il sindaco Sturani – di effettuare tutti i controlli necessari per consentire il rientro nella normalità in tempi brevi e per garantire la sicurezza degli alunni e del personale impegnato nella scuola. L’edificio è stato ristrutturato e adeguato per le barriere architettoniche e i servizi igienici 8 anni fa, anche al fine di garantire la presenza di una elementare e materna nel quartiere. Non abbiamo avuto segnalazioni di criticità dell’edificio al suo interno e garantiamo l’immediato intervento per la messa in sicurezza e per i lavori che saranno necessari così come sarà segnalato dagli uffici tecnici”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/evmO