comunicato stampa
Teatro delle Muse: apre la campagna abbonamenti della stagione opera e balletto

Al via la campagna per i nuovi abbonamenti alla Stagione Opera Balletto Recital 2008-09 della Fondazione Teatro delle Muse. É possibile sottoscrivere il proprio abbonamento presso la biglietteria del Teatro delle Muse in via della loggia, aperta dal martedì al sabato dalle 10 alle 17 - info 071.52525 - www.teatrodellemuse.org. Diverse le possibilità di abbonamento: il pacchetto completo con 2 opere 2 balletti e il recital, il pacchetto 2 opere e il recital, due opere e due balletti o soltanto le due opere.
La Stagione vede quest’anno come appuntamenti principali due opere, due balletti e un recital. Spettacoli unici, curiosi che si possono vedere solo ad Ancona nelle date di cartellone. I balletti con la presenza dell’orchestra sono la novità di quest’anno, quattro serate all’insegna della danza di qualità, con due coreografi che si presentano da soli in particolare il grande Roland Petit che sarà ad Ancona in occasione delle due date che aprono la Stagione.
Il 13 e 14 dicembre 2008 con Serata Roland Petit: un coreografo racconta in scena danzatori importanti che ci trasporteranno in un viaggio tra le coreografie più belle e famose del grande maestro. Il 23 e il 25 gennaio 2009 in scena la prima opera The Emperor Jones, opera in due atti da un testo di Eugene O’Neill, musica di Louis Gruenberg con protagonista lo strepitoso baritono Nmon Ford, Mark Milhofer e La Verne Wlliams. Regia, scene e costumi sono affidate ad Henning Brockhaus e la direzione d’orchestra a Bruno Bartoletti che conduce l’Orchestra Filarmonica Marchigiana e il Coro lirico marchigiano “Vincenzo Bellini”.
Il 24 e 26 febbraio e il 1 marzo in scena la tradizione con un Rigoletto, opera in tre atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Francesco Maria Piave con la regia di Stefano Vizioli, direttore sempre il grande Bruno Bartoletti per 50 anni direttore dell’Opera di Chicago ormai di casa ad Ancona alle Muse. Sul palco Vladimir Stoyanov, Desirée Rancatore, Stephen Costello, Stefanie Iranyi e Arutjun Kotchinian e naturalmente l’Orchestra Filarmonica Marchigiana e il Coro lirico marchigiano “Vincenzo Bellini”.
L’8 febbraio ci sarà il Recital di canto del tenore Saimir Pirgu, che riceverà il Premio internazionale “Franco Corelli” per la sua interpretazione nel ruolo di Alfredo Germont ne La Traviata dello scorso anno; la Stagione si chiude il 21 e 22 marzo, con il secondo appuntamento di danza, Terra Rossini Cards dell’Aterballetto, con le coreografie di Mauro Bigonzetti e la presenza dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da Bruno Moretti in collaborazione con Amat e Form.
Pr maggiori informazioni
071.52525 - www.teatrodellemuse.org

SHORT LINK:
https://vivere.me/evlK