Scuola di teatro: incontro con gli ex alunni

Riparte anche quest\'anno la Scuola di Teatro del Teatro Stabile delle Marche, con corsi diversificati per varie tipologie di apprendimento e alcune novità.
Nella serata di martedì 28 ottobre Nicoletta Robello
(Responsabile artistico formazione e ricerca) ha invitato tutti gli
allievi degli anni passati, ormai diplomati, per un incontro al
Teatro delle Muse per raccontare loro le novità della scuola e
circa 70 ragazzi sono intervenuti all\'appuntamento. Lo scopo è
quello di raccogliere tutti i ragazzi della scuola, i nuovi iscritti
ma anche coloro che hanno già finito, per creare una fucina
che unisca tutti i talenti della ragione e non solo.
Tra le novità illustrate la collaborazione con alcune fra le maggiori scuole nazionali d\'arte drammatica come la Civica Scuola d\'arte drammatica Paolo Grassi di Milano. Le due scuole saranno impegnate insieme nella progettazione ad Ancona del percorso di propedeutica teatrale rivolto ai giovani e in altri progetti di formazione. La collaborazione culminerà in un campus estivo sui temi della propedeutica in cui saranno coinvolti gli insegnanti della Civica e che sarà aperto ad allievi ed ex allievi della scuola del Teatro Stabile delle Marche. La struttura della Scuola presenta inoltre da quest\'anno l\'introduzione di due moduli di drammaturgia con una attenzione particolare alle forme della drammaturgia contemporanea. In questa direzione si colloca un\'altra collaborazione, quella che verrà attivata con il Premio Riccione che, oltre a rendere disponibili alla scuola video di spettacoli e materiale didattico, partecipa ad una sessione pubblica di incontri con drammaturghi italiani contemporanei e anche a questi incontri gli ex allievi sono invitati. Altra novità il numero degli insegnanti coinvolti nelle attività istituzionali: vengono infatti confermati gli insegnanti storici accanto a sei nuovi. Il corpo docente si definisce così in artisti impegnati come attori o registi nel ripensamento generale della pedagogia teatrale legata al rinnovamento delle strutture drammaturgiche per un totale di 13 insegnanti che operano nel biennio.
Sono ancora aperte le iscrizioni: dal lunedì al venerdì orario ufficio Teatro Stabile delle Marche, via degli aranci 2b. Per informazioni e iscrizioni: Annamaria Latilla responsabile organizzativo 071 5021611 - fax 071 5021620 - latilla@stabilemarche.it - www.stabilemarche.it
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 30 ottobre 2008 - 1143 letture