Studenti cinesi in visita in Comune

Cerimonia di accoglienza di una delegazione cinese, mercoledì 5 novembre, presso la Sala del Consiglio Comunale di Ancona, alla presenza del Sindaco Fabio Sturani, dell\'Assessore alla Pubblica Istruzione, Stefania Ragnetti e del consigliere straniero aggiunto Cheng Liu.
Il Dirigente scolastico Hongwei Li , alcuni suoi docenti e undici studenti della Scuola Superiore N° 4 di Nanchino, sono infatti ospiti del Liceo Ginnasio \"C.Rinaldini\" per due settimane nell\'ambito di un programma di scambio culturale tra i due Istituti Secondari finalizzato all\'ampliamento degli orizzonti culturali dei ragazzi e all\'educazione alla solidarietà, al rispetto e alla comprensione tra popoli. Significativa in questo senso la presenza del consigliere Cheng, rappresentante della comunità di immigrati. Nella nostra città la presenza degli stranieri inseriti nel tessuto economico e culturale rappresenta circa il 7,3 % della popolazione del capoluogo. La comunità cinese è formata da circa 400 abitanti e costituisce la sesta etnia per entità numerica, avendo superato negli ultimi anni insediamenti storicamente presenti nella nostra territorio.Nell\'occasione dell\'incontro a Palazzo del Popolo, il consigliere Cheng Liu consegnerà agli ospiti una copia della Costituzione Italiana tradotta in varie lingue, tra cui il cinese, come segno concreto dell\'impegno istituzionale a favore della conoscenza reciproca e dell\'integrazione degli immigrati nel tessuto locale. Per l\'intero periodo di permanenza in Italia, i ragazzi cinesi saranno ospiti presso le famiglie anconetane. Il progetto di scambio fra i giovani anconetani e di Nanchino, coordinato dalla dirigente scolastica Giulietta Breccia, prevede lezioni in classe alle quali si alterneranno visite istituzionali, di orientamento scolastico- professionale presso istituti alberghieri della zona al Porto di Ancona e presso aziende del territorio con filiali in Cina e percorsi di conoscenza del patrimonio artistico, culturale e paesaggistico dei nostri luoghi.
A fine marzo 2009 in occasione delle celebrazioni del marchigiano Matteo Ricci, padre del dialogo tra occidente e oriente, i ragazzi del Liceo Classico anconetano, saranno ospitati dai loro coetanei di Nanchino.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 03 novembre 2008 - 1333 letture