contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Settimana di educazione allo sviluppo sostenibile

2' di lettura

Marcello Mariani

Una settimana per discutere, approfondire ed elaborare alcuni progetti di educazione alla sostenibilità ambientale rivolti a enti pubblici e società civile.

È quanto organizzato dalla Provincia di Ancona, attraverso il proprio centro di educazione ambientale denominato Lab.Ter, in collaborazione con le rispettive strutture del territorio provinciale (Cea). L\'iniziativa, che si svolgerà dal 10 al 16 novembre prossimi, si inserisce all\'interno della Settimana di educazione allo sviluppo sostenibile promossa dall\'Unesco nell\'ambito del Decennio dell\'educazione allo sviluppo sostenibile.


Visite guidate ai Cea e alle oasi naturali del territorio, laboratori, mostre, incontri e tavole rotonde, ma anche spettacoli teatrali, giochi e attività ludiche rivolte a bambini e ad adulti per sensibilizzare l\'opinione pubblica alla raccolta differenziata. Il tema scelto per questa edizione della settimana di educazione allo sviluppo sostenibile, infatti, è quello della riduzione e del riciclaggio dei rifiuti. Argomento in piena sintonia con quelli segnalati come prioritari dalla Regione Marche per il terzo Piano di attuazione annuale 2008-2009 del Ptr-Infea. I progetti dei vari Cea provinciali continueranno anche dopo il 16 novembre. Come la \"casa circondariale sostenibile\" dei Cea del Conero e di Senigallia, del Lab.ter del Parco del Conero e della Provincia di Ancona che coinvolge i detenuti di Montacuto. Verranno realizzati almeno dieci incontri, con lezioni sui cambiamenti climatici, sui rifiuti e sulla raccolta differenziata, sull\'importanza dell\'acqua e sull\'inquinamento.


Ma c\'è anche una mostra itinerante di sensibilizzazione sulla tematica della spazzatura, promossa dall\'Oasi di Ripa Bianca. E un\'azione teatrale, pensata dal Cea Inteatro di Polverigi, per coinvolgere e avvicinare al tema del riciclo quei luoghi e quelle comunità non sempre raggiunti dalle azioni di informazione ed educazione. E ancora convegni e percorsi ludico-didattici rivolti principalmente ai ragazzi delle scuole. \"Il processo di educazione alla sostenibilità ambientale - spiega l\'assessore all\'Ambiente della Provincia di Ancona Marcello Mariani - è indispensabile per un buon approccio dei cittadini alla tematica dei rifiuti e soprattutto della raccolta differenziata, che sta partendo in tutto il territorio provinciale. E i Cea rappresentano lo strumento principe per avvicinare non solo i bambini a questo tema, ma anche gli adulti e soggetti a margine, come i detenuti\".



Marcello Mariani

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 13 novembre 2008 - 1099 letture