contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Giornata mondiale dei diritti umani: incontri con gli studenti

2' di lettura
1908

studente scuola generico
In occasione della Giornata mondiale dei Diritti umani, che cade domani, 10 dicembre, l’Amministrazione comunale ha promosso una serie di incontri con le scuole per spiegare il senso dell’iniziativa e distribuire agli studenti il testo della Dichiarazione universale dei diritti umani. Gli istituti che hanno aderito all’iniziativa, che si svolge a tappe e con “tagli” diversi (è previsto anche un concerto) , sono lo “Scocchera”, il “Podesti”, il “Novelli”, il Liceo “Savoia”, il Liceo “Galilei”, il “Benincasa” ed il “Vanvitelli-Stracca-Angelini”.

Il primo incontro si terrà domani mattina presso l’istituto Benincasa dove gli assessori Stefania Ragnetti e Michele Brisighelli illustreranno ai giovani l’impegno del Comune sul fronte dei diritti (dei bambini, delle donne e via di seguito).


“Celebrare, promuovere, diffondere il testo normativo della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani- spiega l’assessore alla cooperazione e Sviluppo e alle politiche per la Pace e la Solidarietà, Michele Brisighelli- significa oggi mantenere alta la voce e l’impegno di tutti noi nei confronti delle tante situazioni nel mondo in cui, ogni giorno, i diritti fondamentali in essa contenuti (diritto alla vita, alla libertà personale e di pensiero, alla cittadinanza, al lavoro, all’istruzione) sono negati o repressi. A 60 anni dalla firma della Dichiarazione, avvenuta a Parigi nel 1948, siamo purtroppo ancora troppo lontani dalla sua piena attuazione. La pena di morte prevista da ancora ben 60 paesi, la terribile situazione sanitaria ed alimentare del continente africano, la guerra quale unico elemento possibile per la risoluzione delle controversie internazionali, la violenza cieca e brutale del terrorismo, la violenza sulle donne e sui minori, la povertà diffusa Ricordare non è più sufficiente.


Ognuno nel suo piccolo, e le istituzioni per prime, è chiamato ad un impegno concreto e quotidiano, volto ad affiancare e sostenere le tante e stupende realtà del volontariato e dell’associazionismo che ogni giorno si battono per un mondo migliore possibile. Saremo in questi giorni nelle scuole, ospiti delle tante iniziative che gli istituti della nostra città hanno organizzato. Li ringrazieremo per la possibilità dataci consegnando simbolicamente agli studenti un manifesto contenente gli articoli più importanti della dichiarazione, da appendere in classe, ed un libretto con il dettato normativo della Dichiarazione al completo, oltre che i principi fondamentali della nostra Costituzione, da tenere sempre in tasca. Assieme alle giovani generazioni quindi, per consegnare una speranza in più ad un mondo che oggi, ne ha veramente bisogno.”



studente scuola generico