contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Il Comune aderisce al Manifesto del Merito

2' di lettura

Nel corso della riunione di ieri, la giunta ha deciso di aderire ad una convenzione per il ripristino delle condizioni di sicurezza e viabilità in aree interessate da incidenti stradali, mediante bonifica ambientale.

Una proposta in merito era stata avanzata dalla società “Sicurezza e Ambiente s.p.a.” con sede a Roma, che si occupa di garantire il ripristino della sicurezza viaria con interventi di pronto reperibilità quali la rimozione di residui solidi originati dal sinistro stradale e lo smaltimento, il riassetto ed il ripristino della sede stradale, l’assorbimento di liquidi inquinanti sversati, il lavaggio delle superfici ed il ripristino di ogni servizio o impianto, compresa la segnaletica. Finora l’Amministrazione aveva svolto con difficoltà tali operazioni, coordinando operatori diversi, a scapito spesso della tempestività e anche del contenimento della spesa. L’intervento di bonifica da parte della società convenzionata sarà infatti a carico della stessa, senza nessun onere per l’Amministrazione comunale.




Su proposta dell’assessore alle Politiche giovanili Andrea Filippini, l’Esecutivo ha quindi stabilito l’adesione del Comune di Ancona, nella persona del sindaco, al Manifesto del Merito, proposto dal sindaco Letizia Moratti e deliberato dall’ANCI all’assemblea nazionale di Trieste. Il manifesto sollecita gli amministratori che vi aderiscono ad affermare e premiare il “merito”, vale a dire “l’impegno individuale, la responsabilità personale, la competenza che ognuno porta con sé ad obiettivi concreti, a risultati misurabili e verificabili da parte di tutti i cittadini. Premiare il merito migliora la società e la qualità della vita, soprattutto dei più giovani, il patrimonio più importante di un Paese”.




“In un momento di grande difficoltà- ha dichiarato Filippini- è determinante ripartire dalle energie migliori della nostra società, da quelle eccellenze spesso non valorizzate nel modo adeguato, premiando e sostenendo- ad esempio- chi lavora meglio al servizio dei cittadini nella Pubblica amministrazione, chi a scuola studia con maggiore impegno e chi insegna con passione. E ancora, come prevede il manifesto, destinando investimenti e risorse a professori universitari e quanti impegnati nella ricerca”.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-12-2008 alle 01:01 sul giornale del 10 dicembre 2008 - 1271 letture