comunicato stampa
Giornata dei Diritti umani, Frisoli e Brisighelli incontrano gli alunni delle elementari

Un incontro al quale i bambini, che dall’inizio dell’anno scolastico hanno lavorato ad un progetto di questi temi, si sono preparati con impegno ed entusiasmo. “Abbiamo parlato dei diritti dei quali tutti noi dobbiamo essere consapevoli e che tutti insieme dobbiamo concorrere a difendere- ha spiegato il presidente Frisoli, particolarmente soddisfatto della riuscita dell’iniziativa. Ai bambini abbiamo fatto capire che in tanti Paesi del mondo questi diritti elementari sono negati e che comunque ciascuno di noi può fare la propria parte anche nella rispettiva realtà, cominciando con il mostrare rispetto per gli altri”.
Alle scolaresche riunite oggi –ed a tutte quelle che hanno aderito al progetto del Comune- sono stati e verranno distribuiti manifesti, un libretto appositamente realizzato che contiene la Dichiarazione universale dei Diritti dell’Uomo del 1948 e la Costituzione della Repubblica italiana, nonché un dvd interattivo sulla Dichiarazione stessa ed uno del Social Forum. Nei prossimi giorni il presidente Frisoli e l’assessore Brisighelli incontreranno altre scuole che hanno aderito a questo progetto: giovedì, 11 dicembre, due classi dell’IPC Podesti, istituto che ospita un elevato numero di studenti immigrati; il 15 dicembre gli studenti del Liceo “Savoia” riuniti in assemblea –i quali hanno aderito anche al progetto “Liberato Zambia e dunque focalizzeranno la riflessione sull’area africana; il 17 dicembre altre classi del Podesti ed il 19 e 20 dicembre le classi dell’Istituto Vanvitelli-Stracca-Angelini. Un progetto di ampia portata che ha registrato numerose adesioni di dirigenti scolastici e con loro docenti e studenti, sensibili a questo percorso.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ewnw