comunicato stampa
Alla Provincia di Ancona la Bandiera Verde Agricoltura 2008

Prodotti tipici, agriturismo, biologico,
sviluppo compatibile e tutela dell\'ambiente le iniziative virtuose che hanno
contraddistinto i vincitori.
La cerimonia di giovedì 11 dicembre in Campidoglio, a Roma, alla presenza del
presidente nazionale della Cia, Giuseppe Politi e di altri premiati con menzione
speciale, come Sveva Sagramola e Clemente Mimum. A ritirare il premio la
presidente della Provincia Patrizia Casagrande Esposto.
\"Siamo orgogliosi di far parte di una selezionata mappa di territorio - ha detto
Patrizia Casagrande - che rappresenta un marchio di garanzia per i cittadini che
vi si possono muovere alla ricerca della qualità e di un ambiente rurale
presidiato e curato\". \"La nostra provincia, del resto - continua la presidente -
ha sempre posto una particolare attenzione alla salvaguardia del suo territorio
e alla garanzia della sicurezza alimentare\".
Anche il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca esprime la sua
soddisfazione per le 44 bandiere verdi, il maggior numero tra le regioni
italiane, conquistate dalle Marche nel settore agricoltura che si aggiungono
alle 15 blu, altro primato italiano, e alle 16 arancione, a testimoniare la
grande qualità del territorio regionale.
Otto, invece, i nuovi Comuni della provincia di Ancona premiati: Morro d\'Alba, Senigallia, Serra de Conti, Monte San Vito, Staffolo, Montecarotto, Maiolati Spontini, Castelleone di Suasa e Castelcolonna. A concludere i lavori Marco Giardini, ringraziato da tutti come ideatore e \"anima\" della Bandiera Verde, componente del comitato che seleziona gli enti e le aziende premiate. L\'iniziativa, giunta alla V edizione, è promossa dalla Cia (Confederazione italiana agricoltori) ed è volta ad assegnare il riconoscimento a Province, Comuni e aziende che si sono distinti nelle politiche di tutela dell\'ambiente, del territorio rurale e del paesaggio. Bandiera Verde Agricoltura è patrocinata dai ministeri delle Politiche agricole, alimentari e forestali, dell\'Ambiente e della Gioventù.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ewpU