contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Bilancio regionale, il parere del Cal

3' di lettura
1137

sturani
Espresso sulla base di una proposta del sindaco Sturani.

Nella seduta del 5 dicembre il Consiglio delle Autonomie Locali (Cal), sulla base di una proposta del sindaco di Ancona Fabio Sturani, ha espresso il proprio parere in merito al bilancio regionale che sarà discusso a partire da lunedì prossimo 15 dicembre. Il documento premette che “il contesto finanziario regionale è caratterizzato da una evidente difficoltà dovuta al contenimento dei trasferimenti statali, dalla riduzione delle entrate locali e dall’impossibilità di manovrare le aliquote fiscali” e indica la necessità di passare ad una modalità strutturata e sistematica di partecipazione degli Enti territoriali, in quanto parte del sistema regionale, alla formazione del bilancio, senza incidere sulle prerogative degli organi regionali ma consentendo ad essi decisioni maggiormente condivise o quantomeno informate.




Il Cal apprezza inoltre il mantenimento del Fondo regionale per le politiche sociali e valuta positivamente l’istituzione del fondo di contrasto alla povertà e del fondo straordinario di sostegno alle piccole e medie imprese e di solidarietà sociale, ritenendo, tuttavia, imprescindibile che ai Comuni sia data la possibilità di aggiornare l’aliquota degli oneri di urbanizzazione. In merito alle proposte di legge sul bilancio, dunque, il Cal esprime parere favorevole a condizione che vengano riviste le priorità di spesa secondo i seguenti obiettivi:


mantenimento dei servizi esistenti con particolare riferimento a quelli che incidono sui redditi delle famiglie come i servizi sociali o i trasporti,


garanzia che la spesa regionale non determini nuovi vincoli alla spesa degli enti locali e prediliga nuovi fondi non finalizzati, quali il fondo unico per i servizi sociali,


incremento dei fondi per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati per un importo pari almeno a 2 milioni di euro,


incremento, per un importo pari almeno a 2 milioni di euro, degli stanziamenti previsti per la messa in sicurezza e l’adeguamento a norma degli edifici scolastici e dell’impiantistica sportiva,


conferma, in relazione alle politiche culturali e sportive, delle risorse previste nel bilancio 2008,


individuazione di idonee misure volte a neutralizzare il peso dell’IRAP sui bilanci delle fondazioni, istituzioni o altri soggetti che percepiscono contributi ai sensi della l.r. 75/97,


ripristino, con riferimento alle politiche inerenti il diritto allo studio, dei fondi regionali agli stessi livelli del bilancio 2008,


assicurazione, in relazione alle politiche di risanamento ambientale, tutela della costa e dissesto idrogeologico, del mantenimento dei fondi stanziati nel 2008 anche con riferimento ai fondi FAS,


ripristino dei fondi regionali per le comunità montane agli stessi livelli del bilancio regionale 2008,


garanzia della possibilità di utilizzare i fondi regionali per le comunità montane per le spese correnti di funzionamento a compensazione dei tagli operati dalla legge 133/08.




Il documento raccomanda inoltre di individuare le opportune misure volte a consentire ai Comuni di adeguare le aliquote degli oneri di urbanizzazione, e di individuare, previa concertazione con le autonomie locali, idonee misure volte a favorire, anche mediante incentivi economici, la gestione associata per ambiti territoriali ottimali delle risorse umane in comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti.



sturani