contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI

comunicato stampa
Joe Galullo and the Blues Messengers in piazza Pertini

2' di lettura
1602

Prosegue il ciclo di concerti gratuiti “Notturno in piazza” promossi per il periodo natalizio dall’Amministrazione comunale. Domani sera, sabato 13 dicembre, sarà la volta di Joe Galullo and the Blues Messengers, che si esibirà alle 21 al Mercato delle erbe (non in piazza pertini causa maltempo).

Joe Galullo, anconetano d’adozione, nasce a Milano nel 1950. La sua prima band, i Moods, si costituisce a Milano. Galullo forma poi una seconda band, gli Atomic Head e collabora con i personaggi noti degli anni ‘60. Nel 1970 se ne va dall’Italia e viaggia in Europa e negli Stati Uniti per dieci anni, esibendosi ovunque, dai grandi club alle strade e alle stazioni della metro. Al rientro in Italia si ferma a Bologna dove, fino ai primi novanta, è insieme a personaggi come Andy J. Forest e James Thompson l’anima della scena blues locale e nazionale. Ermanno ‘Red’ Costa gli produce nel 1986 il primo disco, ‘It’s My Life’ e nello stesso anno viene invitato per la prima volta al Pistoia Blues Festival.


Il secondo lavoro discografico è ‘Blues Without Fronteers’ che esce nel 1990 per la GreenLine. Per realizzare il disco chiude la parentesi fortunata con il rockabilly dei Jack Daniels Lovers, seguendo la vocazione di sempre alla strada di solista e di padrone assoluto di se stesso e della propria musica. A metà degli anni novanta si trasferisce ad Ancona, incide e si autoproduce nel 1998 Melody In The Blues, poi un silenzio di sei anni, con alterne vicende musicali e personali, fino al grande ritorno, nel 2004, col nuovo lavoro ‘The Blues Is Back!’. Il ritorno, sottolineato sin dal titolo, avviene con una band marchigiana nuova di zecca e rodata da una buona esperienza live, e permette a Joe il nuovo salto verso la scena blues nazionale, di cui rimane uno dei padri riconosciuti. A quel lavoro segue nel 2006 ‘Have A Good Morning’, realizzato con la stessa band, a testimoniare l’affiatamento, la maturità e il legame raggiunti.


Il blues di Galullo è la musica della ‘sua’ anima, e nella sua anima sono ben presenti quelle di Ray Charles, Little Richard, Django Reinhardt. Soul più rock’n’roll più jazz fanno blues, almeno nelle mani di Galullo. Il ciclo di concerti “Notturno in piazza” proseguirà sabato 20 dicembre alle 21 sul sagrato della Chiesa dei Salesiani con il gospel Concerto Stevenson Clark & Gospel Night (in caso di maltempo all\'interno della Chiesa) e domenica 21 dicembre alle 18 in piazza Roma con il Lucy Gospel Trio (in caso di maltempo all\' Auditorium dell\' Istituto Pergolesi - Via Zappata 1e).