contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI

comunicato stampa
Hangar CultLab: III° appuntamento con Ticket A/R

3' di lettura
1751

Continua, anche durante le festività natalizie, la stagione teatrale dell’Hangar CultLab di Ancona. Dopo l’apertura della nuova rassegna invernale “Da uno a quinta” con lo spettacolo Ecce Robot! di Daniele Timpano, prosegue in parallelo la sezione dell’Hangar chiamata Ticket A/R nata dalla collaborazione con la direzione artistica del Mulino di Amleto di Rimini. L’appuntamento è venerdì 26 e sabato 27 dicembre con lo spettacolo di Roberto Mercadini  “Fuoco nero su fuoco bianco”.

Venerdì 26 e sabato 27 dicembre l’Hangar CultLab ospita l’attore e poeta romagnolo Roberto Mercadini con il suo ultimo spettacolo Fuoco nero su fuoco bianco.

Lo spettacolo si inserisce nel nuovo ciclo di appuntamenti chiamati Ticket A/R, nati dalla collaborazione tra il Mulino di Amleto di Rimini e lo spazio della Compagnia Vicolo Corto di Ancona. Collaborazione che permetterà alle migliori compagnie emergenti a livello nazionale di portare il proprio lavoro in spazi riconosciuti come luoghi in cui abita il teatro contemporaneo. Far conoscere le nuove realtà anche nelle province, molto spesso emarginate dai grandi circuiti di interesse.

In “Fuoco nero su fuoco bianco” Mercadini traccia un monologo, un viaggio fra gli infiniti possibili dentro la Bibbia.

«Nella Bibbia ebraica c’è l’umorismo ebraico. Se l’affermazione precedente vi ha sorpreso, forse non avete mai letto per intero l’esilarante storia del duello fra Davide e Golia, non sapete perché Isacco si chiama così, né quale feroce satira antimonarchica si celi dietro il nome “Saul”. La tradizione ebraica descrive la Bibbia come “fuoco nero su fuoco bianco”. Se l’affermazione precedente vi ha sorpreso, forse non sapete di quale incandescenza rifulgano le visioni di Isaia, il grido di Kohélet, le bestemmie di Giobbe e molte altre cose. Il libro di Ionà (Giona) è la rotta seguita in questa navigazione attraverso il tempestoso mare della sapienza ebraica. Ad ogni capitolo si tocca un porto e si spalanca un mondo».

Roberto Mercadini nasce a Cesena nel 1978. Come autore ha scritto il testo della canzone \"Signora dei viaggi\" (2001), presente nell\'album \"Lupi sintetici e strumenti a gas\" di Patrizio Fariselli; ha firmato due raccolte di poesie: Buriane (2005) e Imita il rettile, l’anoressico, la pietra (2008). Nel 2005-2006 scrive e interpreta due spettacoli composti di propri monologhi e poesie: Spettacolo di Gioia e di Irrequietezza e Gronderò oro mi farò tempesta. Con essi partecipa a varie manifestazioni culturali fra le quali la rassegna On/Off di “Santarcangelo International Festival of the Arts 2007”. Ha scritto e interpretato “E’ vera carne”, spettacolo dantesco che ha debuttato al Teatro Comunale di Cesenatico il 31 Marzo 2007; Fuoco Nero su Fuoco Bianco (2008): spettacolo sulla Bibbia ebraica; Melangolo (2008) assieme a Lorenzo Bartolini (attore) e Lorenzo Gasperoni (musicista).

Il costo del biglietto è di 7,00 €. L’ingresso è riservato ai soli soci Arci. Inizio spettacolo ore 21.30.

Per informazioni:

tel. 071.2900915

cell. 328.7908884

www.myspace.com/hangarcultlab

compagnia@vicolocorto.it