contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Competere meglio sui mercati con la nuova norma Iso 9001: 2008

2' di lettura
1209

cna
In tempi di crisi, importanti novità per le piccole imprese illustrate dalla CNA Tecno Quality.

In tempi di crisi, risulta ancora più fondamentale, oggi come oggi, per le imprese, essere in grado di fare quel ‘salto di qualità’ necessario per migliorare la propria capacità competitiva sul mercato. Di questo parere la Cna Tecno Quality, società del sistema Cna della provincia di Ancona, che si occupa di ambiente, sicurezza, qualità, igiene alimentare.




“C’è una positiva novità di cui le imprese devono essere informate – illustra Giorgio Giancamilli, direttore della Cna Tecno Quality – infatti il 26 novembre 2008, con la pubblicazione della nuova edizione della norma UNI EN ISO 9001, si è completata la fase di evoluzione dei sistemi di gestione per la qualità partita nel 2000. Il processo ha generato un testo migliorato, ma non rivoluzionato, che sebbene non introduca nuovi requisiti, né cambi quelli già esistenti, incide in modo significativo sulla vecchia norma. Si contano infatti numerose modifiche al testo, soprattutto per la necessità di chiarire il significato di alcuni requisiti, di difficile o difforme applicazione. La nuova norma fornisce l\'occasione per rivedere criticamente l\'interpretazione applicativa data alla vecchia ISO 9001 e per valutare le eventuali modifiche da applicare, senza l\'ansia di dover cambiare tutto. UNI mette a disposizione, liberamente scaricabile in formato pdf, la brochure informativa \"Sistemi di gestione per la qualità. La nuova norma UNI EN ISO 9001: 2008\". La Cna è particolarmente impegnata nella diffusione di una cultura della normazione tra le imprese associate, proprio per dare loro la capacità di acquisire quegli strumenti che possano consentire di migliorare la propria competitività e quindi di misurarsi meglio su un mercato che i tempi odierni hanno reso sempre più difficile”.




“E’ cresciuta nel nostro sistema imprenditoriale – continua Giancamilli - la consapevolezza circa la necessità di migliorare i processi produttivi, sia in termini di efficienza che di efficacia, al fine di incrementare le capacità tecniche, manageriali e culturali degli imprenditori. In questo ambito, la normazione tecnica gioca un ruolo essenziale e costituisce un fattore strategico per la crescita e la competitività delle imprese”.




Nonostante le difficoltà, soprattutto per le micro imprese, che l’applicazione delle norme tecniche rappresenta, Cna ritiene che la nuova norma ISO 9001:2008 possa costituire per l’artigianato e la piccola impresa uno strumento strategico sul quale misurare il successo imprenditoriale anche sui mercati internazionali.



cna