articolo
Le Strade del Jazz passano per Ancona

Quattordici concerti gratuiti in tutta la provincia per celebrare la decima edizione di una delle rassegne jazz più importanti e blasonate.
\"Nonostante le ristrettezze economiche di questo momento particolare la Provincia a deciso che l\'investimento sulla cultura deve mantenere gli standard attuali - ha spiegato l\'assessore provinciale Carlo Maria Pesaresi - oltre all\'importanza per la crescita della comunità la cultura è un eccezionale volano per lo sviluppo del territorio e del turismo in particolare\".
Forte infatti è l\'indotto: dopo i concerti infatti si riempono osterie, albergi, ristoranti e quant\'altro.
Le Strade del Jazz è ormai una rassegna seguitissima. Oltre al pubblico locale c\'è una nutrita schiera di appassionati che segue tutti i concerti, senza perderne nessuno. Inoltre ci sono molti appassionati che arrivano anche da fuori regione.
\"La scelta dei musicisti chiamati a suonare per Le Strade del Jazz è stata effettuata tenendo conto anche della tipologia dei teatri - spiega Andrea Piermattei dell\'associazione Spazio Musica - in alcuni teatri più piccoli è possibile realizzare concerti completamente acustici in altri teatri, come Ostra e Corinaldo dove c\'è una cultura del jazz più moderno è possibile proporre musicisti più all\'avanguardia\".
\"Tutti i concerti saranno stilisticamente diversi tra loro. Andranno dalla presentazione di alcuni musicisti molto famosi a quella di giovani emergenti - ha commentato Massimo Tarabelli - tutti musicisti che raramente è possibile ascoltare in zona\".
Mssimo Tarabelli presenta Le Strade del Jazz 2009
Informazioni sui musicisti su www.spaziomusica.eu

SHORT LINK:
https://vivere.me/exlb