comunicato stampa
A teatro arriva l\'Agente Segreto

Dal 29 gennaio al 1 febbraio sarà infatti in scena al Teatro delle Muse L’agente segreto, di Joseph Conrad, con la regia di Marco Sciaccaluga. In scena i migliori attori dello Stabile di Genova: Roberto Alinghieri, Alice Arcuri, Aleksandar Cvjetkovic, Alberto Giusta, Gianluca Gobbi, Orietta Notari, Nicola Pannell, Vito Saccinto, Federico Vanni, Marco Avogadro, Fabrizio Careddu, Fiorenza Pieri, le scene e i costumi sono di Valeria Manari le musiche di Andrea Nicolini e le luci di Sandro Sussi.
L’agente segreto è la riduzione teatrale dell’omonimo romanzo del 1907 che lo stesso Conrad scrisse in duplice versione nel 1921 (quattro atti) e nel 1923 (tre atti), di cui non esistono tracce di allestimenti scenici in Italia e che nello stesso mondo anglosassone era quasi sparito dopo l’infelice prima rappresentazione avvenuta nel 1922. E la cosa è quanto meno sorprendente: sia per la notorietà del suo autore, sia per la struttura “hitchcockiana” dell’intreccio narrativo, sia anche per l’attualità dell’argomento affrontato, che propone sulla scena il tema di un attentato terroristico eseguito da personaggi la cui esistenza appare del tutto normale.
In scena la storia di Verloc, spia prezzolata dell’ambasciata di un paese straniero, che abita a Londra dove gestisce un anonimo negozietto di cartoline e cianfrusaglie. Uomo indolente e in tutto mediocre egli vive con l’amata moglie Winnie, che lo ha sposato solo per assicurare una vita tranquilla al fratello mentalmente subdotato. Ma un ordine dell’ambasciata scuote Verloc dal quotidiano torpore: deve organizzare un atto terroristico clamoroso al fine di provocare la reazione della polizia contro i rivoluzionari.
La scelta cade sull’Osservatorio di Greenwich e Verloc si assume personalmente l’incarico di mettervi una bomba, con l’aiuto del servizievole cognato. Abitato da personaggi ora mossi da ideali, ora disposti a tutto e ora semplicemente rassegnati a sopravvivere, L’agente segreto viaggia sulla base di queste premesse narrative verso un finale che l’arte di Conrad colora di angosciati e sottilissime sfumature.
La Stagione prosegue con Pensaci, Giacomino! di Luigi Pirandello, con e regia di, Enzo Vetrano e Stefano Randisi, in scena al Teatro Sperimentale dal 10 al 15 febbraio 2009
Biglietteria Teatro delle Muse 71 52525 – informazioni 071 5021611

SHORT LINK:
https://vivere.me/exo4