SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
Comitato 25 agosto: benzo a pirene e PCB nelle cozze in zona raffineria API
1' di lettura

Pubblichiamo la Relazione dell\'ICRAM (Istituto Centrale per la Ricerca Scientifica e Tecnologica applicata al Mare) del Dicembre 2007 relativa alle indagini sulle conseguenze del versamento delle tonnellate di Olio combustibile Atz dalla tubatura di API raffineria del 2 Aprile 2007.
Nelle Schede di Sicurezza l\'Olio combustibile Atz è classificato come prodotto TOSSICO, PUO\' PROVOCARE IL CANCRO, NOCIVO PER GLI ORGANISMI ACQUATICI! L\'ICRAM ha prelevato un campione di organismi bivalvi (cozze) in 5 stazioni distribuite nell\'area interessata dallo sversamento di Olio combustibile ad Alto tenore di zolfo del 2 Aprile 2007, al fine di caratterizzare il comparto biotico.Su di essi sono stati determinati i metalli, i policlorobifenili e gli idrocarburi policiclici aromatici. Inoltre, per il confronto , è stato prelevato un campione di organismi bivalvi cosiddetto \"bianco\" presso l\'allevamento CO.PE.MO . di Montemarciano. Risultati: La determinazione analitica su campioni di bivalvi prelevati nella scogliera a Sud della raffineria e alla radice del pontile API ha rilevato che \" le concentrazioni di alcuni singoli congeneri Policlorobifenili (PCB) e singoli Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) sono pari al doppio rispetto a quelle determinate nei pool relativi al campione di bianco\".
Inoltre la Relazione dell\'ICRAM evidenzia che \" le concentrazioni determinate di benzo(a)pirene nei 3 pool relativi al campione prelevato in prossimità della scogliera Sud ed in un pool relativo al campione radice pontile API, risultano vicine o superiori al valore previsto come limite massimo accettabile per tale composto, utilizzato come marcatore della presenza e degli effetti degli idrocarburi policiclici aromatici cancerogeni nei prodotti alimentari\".
raffineria api
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-01-2009 alle 01:01 sul giornale del 26 gennaio 2009 - 1656 letture