comunicato stampa
Cultura: la Provincia ridefinisce la presenza per enti, associazioni e fondazioni

Obiettivo, l\'individuazione e la distinzione di enti
considerati strategici, ovvero associazioni, istituti e fondazioni che, per le
loro attività, costituiscono l\'ossatura del sistema cultura dell\'intera
Regione, e non strategici, cioè quegli enti costituiti o fondati con scopi
circoscritti o legati a specificità territoriali.
\"La decisione assunta dal consiglio provinciale è importante - spiega
l\'assessore alla Cultura Carlo Maria Pesaresi - poiché individua i criteri in
virtù dei quali la partecipazione della Provincia a soggetti terzi in qualità
di socio debba ritenersi opportuna e confacente alla sua \'mission\'
istituzionale\".
Tra i 7 enti strategici figurano: la Fondazione orchestra regionale delle
Marche, l\'Associazione marchigiana attività teatrali, la Fondazione Teatro
stabile delle Marche, la Fondazione Pergolesi Spontini, l\'Associazione InTeatro,
la Fondazione Teatro delle Muse, l\'Associazione Mediateca delle Marche\".
\"Questi enti - afferma l\'assessore Pesaresi - hanno un ruolo determinante
nell\'attuazione delle politiche culturali, definiscono e determinano le stagioni
e la programmazione degli enti locali, realizzano impresa culturale,
contribuiscono allo sviluppo turistico del territorio e, aspetto non meno
rilevante, costituiscono un elemento importante per l\'occupazione e la crescita
dell\'economia locale\".
Tra quelli non valutati strategici ci sono invece: la Fondazione Federico II Hohenstaufen, il Centro studi drammaturgici internazionali Franco Enriquez, l\'Accademia di arte lirica e corale città di Osimo, il Centro studi Oriente-Occidente, la Rassegna internazionale di musica sacra Virgo Lauretana, la Fondazione Colocci, l\'Associazione Teatro giovani, l\'Istituto musicale Pergolesi di Jesi. \"La loro attività, pur prestigiosa - si legge nel documento approvato - non pare assumere rilevanza strategica. Rispetto a tali soggetti è da considerare positivo e opportuno il sostegno economico, che va mantenuto sulla base di singoli progetti, in luogo della partecipazione diretta agli assetti societari\".

SHORT LINK:
https://vivere.me/exvc