Croce Gialla: al via la capagna reclutamento volontari

E\' emergenza volontari alla Croce Gialla di Ancona. Sono i
numeri a dichiararlo: oggi la Croce Gialla conta 1.200
iscritti, di cui 600 rappresentano la parte operativa. Per
colmare quel bisogno urgente di solidarietà e assistenza
sanitaria che questa associazione fornisce al capoluogo da
oltre cent\'anni, ne sono necessari almeno altri 400.
Un numero importante che consentirebbe
anche di abbattere i costi del personale e, allo stesso
tempo, di acquistare delle nuove ambulanze.
Parte così una campagna di reclutamento rivolta ai
giovani e a tutti coloro che abbiano voglia di impegnarsi
per dare il proprio contributo al servizio sanitario
cittadino.
A promuoverla è lo stesso presidente, Alberto
Caporalini, dal nuovo centro di via Ragusa (ex sede
Telecom). \"In momenti di crisi come quello che stiamo
vivendo, il volontariato tende ad essere messo da parte -
ha spiegato - perdendo così forza e risorse. Invece mai
come adesso un contributo di solidarietà , anche da parte
delle nuove generazioni si rivela fondamentale per cambiare
le sorti del Paese e farci riscoprire valori autentici, ma
spesso dimenticati\".
La Croce Gialla di Ancona fu fondata nel 1900 e da
allora continua la sua opera con la stessa dedizione e lo
stesso entusiasmo dei primi periodi. E\' nata nel porto
dorico grazie alla volontà di alcuni operai dell\'Arsenale,
operando nel soccorso dei lavoratori del cantiere dorico
vittime di incidenti sul lavoro. Una semplice barella a
spalla fu il primo mezzo in dotazione agli eroici volontari,
che la usavano per trasportare tempestivamente i feriti
all\'ospedale.
Un storia che parte da lontano, dunque. E che
concorre a dare all\'associazione autorevolezza e
prestigio.
Oggi alla Croce Gialla viene riconosciuto un ruolo primario nell\'ambito del servizio sanitario di emergenza in sinergia con il 118, seguito da quelli secondari come dialisi e fisioterapia e servizi di assistenza a spettacoli ed eventi. Ma il vero fiore all\'occhiello dell\'associazione è il servizio di Taxi sanitario, attivato da qualche anno, grazie alla crescente collaborazione con i servizi sociali del Comune di Ancona che permette ai cittadini di usufruire di trasporti socio-sanitari: servizio che opera in strutture mediche e riabilitative, sedi di lavoro, scuole, centri estivi, centri ricreativi, centri diurni.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-02-2009 alle 01:01 sul giornale del 05 febbraio 2009 - 3155 letture
In questo articolo si parla di attualità, ancona, croce gialla, reclutamento volontari
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso