contatore accessi free

Aumentano le nascite, popolazione sempre più cosmopolita

ancona 4' di lettura Ancona 06/02/2009 - Aumentano le nascite ad Ancona. I dati relativi al 2008, elaborati dall’anagrafe comunale hanno registrato un incremento di 27 nati rispetto all’anno precedente, portando, in termini assoluti, a quota 910 i bambini nati durante lo scorso anno.

In realtà, l’incremento delle nascite conferma una tendenza già iniziata a partire dal 1995, dopo che nell’anno 1994, a seguito di un continuo e inarrestabile declino del tasso anno di natalità si era determinato il picco più basso degli ultimi venticinque anni, con 719 nascite. Da allora, anno dopo anno, il numero dei bambini è ricominciato a crescere fino ai giorni nostri. Sia per effetto dell’incremento del tasso di natalità, che per la richiesta di nuove iscrizioni nel registro dei residenti (solo nell’anno scorso si sono avute 1.440 nuovi iscritti di origine straniera), la popolazione complessiva della città è aumentata rispetto all’anno precedente, arrivando alla quota di 102.147, con un balzo pari a + 0,7 %.


Le nascite in relazione alle diverse aree del territorio comunale: L’incremento più consistente delle nascite si è verificato rispettivamente nei quartieri a Nord della città (Torrette - Collemarino) con + 29 nati rispetto all’anno precedente e nelle aree popolari di Grazie - Tavernelle, con + 12 nati. Si tratta dei quartieri con il maggiore tasso di natalità, in quanto più densamente popolati e quindi più vitali sotto il profilo antropologico, con 138 nuovi nati in entrambe le zone. Nel resto della città l’andamento risulta stazionario, con l’unica eccezione dei quartieri a Nord – Sud est (Adriatico – Pietralacroce), dove si è verificata una flessione di – 12 bambini rispetto all’anno 2007. Peraltro, in tali contesti il numero complessivo di nascite è stato, nel 2008, pari a 53 unità. L’area è sicuramente meno popolosa ed è anche caratterizzata da un relativo invecchiamento dei residenti.


La cittadinanza: Ogni 100 bambini nati nel 2008, 20 hanno i genitori di origine straniera. In totale sono 189 i nati con cittadinanza non italiana, con un incremento - rispetto all’anno 2007 - pari a + 3 %. E’ vero, pertanto, che l’apporto maggiore all’incremento delle nascite viene garantito dalle comunità straniere mentre va detto che il tasso di natalità della popolazione autoctona rimane pressoché invariato negli anni, attestandosi intorno alle 730 unità. Relativamente alle diverse etnie, la comunità straniera con il maggiore tasso di fecondità è quella rumena con 32 bambini nati nel 2008, a cui seguono quella bengalese (31 bambini), albanese (25), tunisina (18 bambini). Diminuiscono, in termini relativi, le nascite tra le comunità straniere di più antica immigrazione come quella marocchina (+ 14 bambini) mentre, un po’ a sorpresa, decresce anche la natalità presso la comunità cinese (+ 10 bambini). Tra gli immigrati stranieri appartenenti all’area comunitaria prevale la componente rumena mentre rispetto all’Africa sub-sahariana la componente più prolifica è di origine ghanese, con 8 bambini nati nell’anno 2008.


Popolazione: Sia per effetto dell’incremento del tasso di natalità, che per la richiesta di nuove iscrizioni nel registro dei residenti (solo nell’anno scorso si sono avute 1.440 nuovi iscritti di origine straniera), la popolazione complessiva della città è aumentata rispetto all’anno precedente, arrivando alla quota di 102.147, con un balzo pari a + 0,7 %. Bisogna tornare indietro di molti anni per avere un analogo numero di residenti e cioè al 1990 (103.268 abitanti); da allora il declino ha subito un lento e costante andamento, fino al valore più basso registrato nel 1999, con 98.329 residenti. Insomma Ancona si qualifica sempre più come una città cosmopolita, proprio come recita l’articolo 1 dello Statuto comunale, non soltanto perché storicamente è la porta verso l’Oriente o perché si è fatta promotrice e sede di organismi internazionali come il Forum delle città dell’Adriatico e dello Ionio, ma anche e soprattutto perché è una città che accoglie e sa accogliere.


IN SINTESI - DATI ANAGRAFE 2008

NUOVI NATI 910 di cui NUOVI NATI STRANIERI 189 (+3% RISPETTO AL 2007) di cui QUARTIERI PIÙ PROLIFICI: Torrette-Collemarino e Grazie-Tavernelle con 138 nati per quartiere.

NUOVI ISCRITTI DI ORIGINE STRANIERA 1440 POPOLAZIONE 102.147 unità (+ 0,7 % rispetto al 2007).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-02-2009 alle 01:01 sul giornale del 06 febbraio 2009 - 1564 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona





logoEV
logoEV