contatore accessi free

Dimissioni Sturani, Comunisti Italiani: pieno rispetto per la persona del sindaco

sturani 2' di lettura Ancona 06/02/2009 - \"Le dimissioni del Sindaco Sturani confermano quanto già rilevato dai comunisti italiani circa l’esaurimento di tale esperienza, logorata oltre che dalla vicenda giudiziaria del Sindaco, principalmente per le contraddizioni esplose nel PD, partito di maggioranza relativa e con le maggiori responsabilità\".

Il PdCI conferma in questo frangente il proprio pieno rispetto per la persona del Sindaco Sturani, oggetto di denigrazioni e attacchi sul piano personale e umano, con metodi a cui i Comunisti italiani non si sono mai associati. La Giunta Sturani, dopo un avvio promettente che ha suscitato speranze e conseguito risultati importanti grazie anche all’apporto propositivo e costruttivo dei Comunisti italiani, si è venuta arenando e allontanando dal programma comune, specialmente in settori fondamentali come l’urbanistica, dove si è imposta la logica delle varianti ed è venuta meno l’effettiva possibilità di rinnovamento.



Il PdCI propone per le prossime elezioni ormai alle porte una rinnovata unione delle forze di centro-sinistra, che comprenda anche Rifondazione Comunista e recuperi gli obiettivi programmatici che erano stati posti alla base della consigliatura, in particolare nella pianificazione urbanistica e tutela del suolo, nel livello costi e qualità dei servizi, nella valorizzazione e razionale utilizzo dei beni pubblici, nel sostegno alle emergenze sociali e occupazionali.



Il PdCI è per un governo cittadino che su basi programmatiche condivise e per tutti impegnative, recuperi e assicuri credibilità e trasparenza nel rapporto con i cittadini, autonomia dai poteri forti e fattiva operosità per il bene degli Anconetani. Il PdCI di Ancona ringrazia il compagno Bruno Brandoni per l’impegno generoso e appassionato con cui ha assolto e continuerà ad assolvere fino al termine all’impegno di rappresentante e capogruppo dei Comunisti italiani in Consiglio comunale, Ringrazia altresì, nel momento in cui viene a concludersi la propria esperienza nella Giunta, il compagno Andrea Filippini, che ha retto con intelligenza e passione, pur con risorse via via decrescenti, le politiche giovanili e il personale, con risultati da tutti apprezzati.



Il PdCI proseguirà convintamente a sviluppare i positivi rapporti collaborativi già avviati con Rifondazione comunista, nella prospettiva di affrontare insieme le elezioni europee e di andare presto ad un unico e forte Partito comunista, passaggio fondamentale e indispensabile per la ripresa della sinistra. Nella rinnovata alleanza politica e programmatica delle forze democratiche e di sinistra per cui il PdCI lavorerà nei prossimi giorni a livello locale, non si dovrà dare per scontato che la futura Amministrazione sia obbligatoriamente guidata da un Sindaco del PD. Nella eventualità di primarie di coalizione tutte le componenti della coalizione dovranno avere la possibilità di avanzare proposte alle donne e agli uomini di Ancona.


dal Partito dei Comunisti Italiani
Sezione "Tina Modotti"





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-02-2009 alle 01:01 sul giornale del 06 febbraio 2009 - 1196 letture

In questo articolo si parla di politica, fabio sturani, Partito dei Comunisti Italiani





logoEV
logoEV