contatore accessi free

Alla Coop della Montagnola il primo detersivo alla spina

detersivo alla spina 2' di lettura Ancona 12/02/2009 - Risparmiare sulla spesa e, insieme, dare una mano a tutelare l’ambiente, grazie all’acquisto di detersivi sfusi “alla spina”. È possibile nel supermercato Coop di Ancona Montagnola, in via della Montagnola 66/c, dove è stato installato il primo erogatore di detergenti sfusi a marchio Coop.

Al distributore, i consumatori possono fare rifornimento di quattro diversi tipi di detersivi – per piatti, per lavatrice, per lana e delicati, ammorbidente – in vendita a un prezzo mediamente inferiore di oltre il 10% rispetto agli equivalenti confezionati. I contenitori per le ricariche si trovano nello scaffale a fianco all’erogatore; per ammortizzarne il costo, i clienti dovranno portarli con sé per almeno 4-6 volte. Salvaguardando, insieme al portafoglio, anche l’ambiente: proprio il riutilizzo del flacone permetterà infatti di ridurre l’impatto ambientale legato alla diminuzione degli imballaggi e dei rifiuti.


L’iniziativa – che parte in questi giorni in via sperimentale in cinque punti vendita di Coop Adriatica: oltre ad Ancona Montagnola, anche negli ipercoop di Schio (Vi), del Centro Borgo di Bologna e dell’Esp di Ravenna, e nel supermercato di Carpenedo (Ve) – servirà a valutare l’interesse dei soci e dei consumatori per questa novità, e a pesarne gli effettivi benefici ambientali. Tra le novità “verdi” in arrivo da questo mese nei negozi di Coop Adriatica, ci sono anche i sacchetti biodegradabili al 100% (realizzati con derivati dell’amido di mais) e le borsine per la spesa da riutilizzare. In anticipo di un anno sulla normativa nazionale che prescrive la messa al bando dei sacchetti di plastica usa e getta dal 2010, i nuovi shopper sono infatti disponibili in undici negozi di Coop Adriatica, tra cui, ad Ancona, il punto vendita dell’area ex-Cinci, in via Giordano Bruno 42. A disposizione dei consumatori, poi, ci sono anche le nuove borsine riutilizzabili colorate e robuste, che reggono fino a 20 chili: in polipropilene con disegni fantasiosi; in cotone da agricoltura biologica; in juta ottenuta dai sacchi impiegati per il trasporto del caffè a marchio Coop; infine quelle in nylon per carrello.


“In questo momento di crisi – sottolinea Marco Gaiba, direttore delle Politiche sociali della Cooperativa – Coop Adriatica si schiera a fianco dei soci e dei consumatori, proponendo modelli di consumo innovativi, più convenienti e sostenibili. Il detersivo alla spina si muove proprio in questa direzione: con un piccolo sforzo, ricordandosi di portare con sé il flacone per le ricariche, i clienti potranno ottenere un prezzo vantaggioso e, allo stesso tempo, proteggere l’ambiente. Questi progetti mettono un altro tassello per contribuire alla riduzione dei rifiuti e della plastica”. Nel supermercato di Ancona Montagnola, i soci volontari saranno presenti per informare i clienti e sensibilizzarli all’adozione di nuovi stili di consumo.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-02-2009 alle 17:58 sul giornale del 12 febbraio 2009 - 5194 letture

In questo articolo si parla di attualità, coop adriatica





logoEV
logoEV