comunicato stampa
Pdl: elezioni comunali e auguri ai commissari straordinari

A proposito di correzioni e discontinuità ci è stato chiesto da più parti cosa noi intendiamo esattamente: ci sembra indispensabile un maggiore coinvolgimento del volontariato e dell’associazionismo in generale; una riorganizzazione e riqualificazione degli uffici e servizi comunali al fine di migliorare e potenziare la disponibilità e l’accesso nei confronti dei cittadini, che hanno il diritto di essere benserviti senza essere costretti a girare per il comune o per il paese elemosinando diritti ed informazioni dall’amministratore o dipendente di turno; evitare sprechi ed abusi nel settore dei servizi sociali e della cultura; tutelare ed agevolare le piccole aziende e quelle familiari, in particolare nel settore turistico-commerciale-industriale fonte di reddito diretta ed indiretta per tanti cittadini e dalle quali scaturiscono tanti posti di lavoro ai quali deve però essere data la garanzia della regolarità e della sicurezza; più interventi a difesa dell’ambiente e della qualità della vita dal bambino all’anziano, ecc.
Un buon esempio di discontinuità è già stato messo in atto dall’attuale nomina del commissario straordinario del comune il Prefetto Carlo Iappelli e dal vice Antonio Massa al quale facciamo i migliori auguri, si è messo subito al lavoro per ripristinare un servizio che la cittadinanza da troppo tempo segnalava come “inesistente” o “allo sbando” senza stare ad indagare a chi se ne dovevano attribuire le colpe del fallimento del Sindaco.
Il nostro partito si distinguerà nel caratterizzare il programma con un’impronta liberal democratica a tutti i livelli, alternativo alla sinistra, non subordinato alla destra e di identità cristiano-democratico e, qui siamo d’accordo con le forze di ispirazione cattolica, mettendo al primo posto la persona con i suoi bisogni e meriti, proteggendo ed aiutando i più deboli e promuovendo i capaci e meritevoli.
I cittadini, comunque, sono abbastanza stufi di sentir parlare sempre di centrosinistra, convergenze parallele o il politichese in genere, ma vogliono che si facciano cose serie attraverso persone serie più che guardare alle etichette ed operazioni di facciata. Cogliamo l’occasione per ricordare iniziativa che lanceremo dal nome “la parola al cittadino” un servizio di ascolto e segnalazioni tramite internet, e.mail ed SMS che stiamo mettendo appunto.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eyDy