contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Due note sul bambino con la psicanalista Francois Ansermet di Ginevra

2' di lettura

bambini

Il penultimo appuntamento della rassegna “Due note sul bambino” dedicherà la giornata di sabato 7 marzo al tema dei bambini e delle loro difficoltà a crescere ed integrarsi nella società attuale, dove tutto si presenta frenetico, indeterminato, precario.

L’incontro, organizzato come i precedenti dalla Scuola Lacaniana di Psicoanalisi di Ancona e dall’Antenna di Ancona dell’Istituto Freudiano, vedrà protagonista delle conferenze che si svolgeranno all’Hotel City di Ancona il luminare e psicoanalista di Ginevra Francois Ansermet, ospite della città di Ancona in occasione del suo seminario intitolato “Il bambino nell’iper-modernità”.


Lo accompagneranno ospiti altrettanto autorevoli, quali il rappresentante della Commissione cultura dell’Ordine degli psicologi delle Marche Lorenzo Recanatini, la psicoanalista dei Consultori di Psicoanalisi applicata di Milano Donata Roma e la psicoanalista della Slp di Ancona Giuliana Capannelli. E’ proprio quest’ultima a fornirci un quadro di riferimento per quanto riguarda l’iper-modernità e i disagi che essa provoca nel bambino contemporaneo: “Nella nostra società ipermoderna tutto viene vissuto all\'eccesso. E’ una realtà multiforme, virtuale, globale, in cui ogni cosa si dissolve ed è immediatamente mutabile. Gli stessi legami con gli altri sono ormai definiti \'legami liquidi\' - per riprendere il termine che Zygmunt Bauman aveva usato per definire la nostra epoca come \'modernità liquida\' -. I bambini in primis subiscono gli effetti di queste trasformazioni, soggetti come sono ad assorbire le novità e a diventare padroni (o forse schiavi) degli ultimi ritrovati tecnologici”.


L’incontro di sabato cercherà di trovare una risposta alla seguente domanda: come far fronte agli effetti che questi mutamenti - di per se stessi né positivi né negativi - impongono alle relazioni sociali e al registro della conoscenza? Certamente non possiamo evitare di farci i conti. La psicoanalisi fornisce allora strumenti di lettura del problema e analizza le possibili soluzioni per uscire dalle impasse della modernità. Per informazioni: antennaancona@istitutofreudiano.it. Dott.ssa Giuliana Capannelli: 347 2495815.



bambini

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-03-2009 alle 20:25 sul giornale del 06 marzo 2009 - 1632 letture