comunicato stampa
Lo stoccafisso all\'Anconetana protagonista a Fermo

Sarà Fabio Fiatti, chef titolare dell’Osteria di Pinocchio che preparerà per l’Accademia il piatto della tradizione che si confronterà con lo stoccafisso di Asti, San Lorenzo in Campo, Nogarole Vicenza, Mestre, Livorno, Vado Ligure e Isola della Scala Verona.
Nei giorni 7 – 8 marzo negli stand di Tipicità lo stoccafisso all’anconitana può essere gustato grazie alla presenza di un altro socio storico dell’Accademia Umberto Polverini del Ristorante Gino.
Il 20 febbraio al Ristorante Fortino Napoleonico i soci hanno festeggiato il Carnevale ed hanno onorato due maestri del nostro piatto Adino Messi e Paolo Antinori
Con l’azienda Monteschiavo l’Accademia ha organizzato il 6 febbraio alla Moretta, il 13 febbraio al Boccon Divino serate intitolate “Stoccafisso e vino” che proseguono venerdì 6 marzo all’Osteria Strabacco e il 20 marzo alla Cantinetta del Conero. In questa occasione, alle 18 si svolgerà l’assemblea dei soci con all’ordine del giorno il rinnovo delle cariche direttive del sodalizio.
La “storica stoccafissata” del Club “Round Table” di Ancona si svolgerà il 14 marzo alla Moretta in collaborazione con l’Accademia e la cena avverrà dopo una visita guidata al nostro centro storico. Per il 1° maggio l’Accademia, in collaborazione con Italia del gusto, sta organizzando un appuntamento cittadino legato al progetto europeo denominato “La rotta dei Fenici” itinerario culturale del Consiglio d’Europa!

SHORT LINK:
https://vivere.me/eyJy