Fondi per abbattere le barriere architettoniche

Dal 12 marzo al 17 aprile prossimo, possono essere presentate alla Confcommercio le domande per i Fondi utili all’abbattimento delle barriere architettoniche destinati alle PMI del Commercio. Sono stati infatti approvati i criteri e le modalità per la concessione di tali contributi rientranti in un fondo regionale. I soggetti beneficiari sono le Piccole Medie Imprese, singole o associate, del commercio al dettaglio in sede fissa e della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, farmacie, attività di noleggio a condizione che svolgano anche attività commerciale e rivendite di carburanti.
Il contributo è a fondo perduto e va dal 25% al 50% della spesa ammissibile. La spesa, al netto di IVA, non può essere inferiore a 5 mila euro e non può superare 30 mila euro. Gli interventi possono riguardare le rampe d’accesso, i servo scala, le piattaforme o gli elevatori, gli ascensori, l’ampliamento di porte di ingresso, l’istallazione di meccanismi di apertura e di chiusura porte, l’adeguamento di percorsi orizzontali condominiali, l’istallazione di dispositivi di segnalazione per favorire la mobilità dei non vedenti all’interno degli edifici e l’adeguamento degli spazi interni (bagni).
Tutti gli investimenti ammessi a finanziamento devono essere ultimati entro sei mesi dalla pubblicazione della graduatoria. Sono ammessi a finanziamento anche i lavori già realizzati a far data dal primo gennaio 2008.
Le domande di contributo dovranno essere spedite, per raccomandata A/R, al Centro di Assistenza Tecnica della Confcommercio della Provincia di Ancona in piazza della Repubblica,1 – Ancona, 60121. Gli uffici della Confcommercio della Provincia di Ancona rimangono a disposizione per consulenze ed informazioni ai numeri telefonici 071-2291520 e 071-2291526.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-03-2009 alle 11:03 sul giornale del 12 marzo 2009 - 1035 letture
In questo articolo si parla di disabili, attualità, confcommercio, ancona, confcommercio ancona
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"