contatore accessi free

Master di atletica, modifiche alla viabilità

archi ancona 4' di lettura Ancona 20/03/2009 - Ormai a ridosso dei Campionati europei master di atletica, che si svolgeranno al Palaindoor dal 25 al 29 marzo 2009, il comando di Polizia municipale del Comune di Ancona ha stabilito che, in occasione della prova di marcia, prevista per domenica, saranno apportate alcune modifiche alla circolazione e alla sosta dei veicoli.

La prova si svilupperà sul seguente circuito cittadino: partenza/arrivo stadio Dorico, via Toti, v.le della Vittoria (tratto discendente), valico veicolare posto all’altezza di via De Bosis, v.le della Vittoria (tratto ascendente), valico veicolare posto all’altezza di via Corridoni, v.le della Vittoria (tratto discendente), rientro allo stadio Dorico attraverso la porta Maratona, percorrendo via Toti nel senso contrario dell’andata.


L’ordinanza emanata prevede, per domenica 29 marzo 2009, dalle ore 07.00 alle ore 14.00, le seguenti modifiche al traffico e alla sosta: Viale della Vittoria:

- interdizione della circolazione veicolare, in ambo i sensi di marcia del tratto compreso tra via Orsi e via Baracca e su tutte le intersezioni che adducono allo stesso, mediante il posizionamento di transenne;

- interdizione della circolazione veicolare in corrispondenza dell’intersezione con via Giannelli, con esclusione dei veicoli dei residenti diretti in via Orsi, via Trento; - interdizione della circolazione veicolare nel tratto discendente compreso tra p.zza IV Novembre e via Baracca. Il traffico veicolare diretto al centro città sarà dirottato su via Bainsizza-via Trieste e quello diretto nella zona dell’Ospedale Salesi verso via Monfalcone.

- divieto di sosta-fermata veicolare in entrambi le semicarreggiate, tratto compreso tra via De Bosis e via Corridoni e su tutto il piazzale circostante l’ingresso principale dello Stadio Dorico (circuito di gara); Via Baracca: - obbligo di svolta a sinistra in corrispondenza dell’intersezione con il v.le della Vittoria. Via Toti: - interdizione della circolazione veicolare in corrispondenza dell’intersezione con via Monfalcone, adeguatamente presegnalata in corrispondenza di via Panoramica; - divieto di sosta-fermata veicolare su ambo i lati del tratto compreso l’accesso alla porta Maratona e v.le della Vittoria; Via Monfalcone: - interdizione della circolazione veicolare in corrispondenza dell’intersezione con via Corridoni; - inversione del senso normale di marcia nel tratto compreso tra via Corridoni e via Toti; Via Damiano Chiesa - obbligo di svolta a destra all’intersezione con c.so Amendola;



C.so Amendola: - transennamento in corrispondenza dell’intersezione con via Bianchi (lato Stadio Dorico) in modo da impedire l’immissione dei veicoli sul viale della Vittoria e sul piazzale antistante lo stadio Dorico; - obbligo di svolta a sinistra, per i veicoli provenienti da p.zza Cappelli, in corrispondenza dell’intersezione con via Rismondo, con esclusione dei residenti diretti in via Bianchi-via Maratta; P.zza XXIV Maggio: - obbligo di svolta a sinistra in direzione di c.so Amendola, in corrispondenza dell’intersezione con via Giannelli; - istituzione del capolinea dei mezzi Conerobus nella zona antistante il Municipio - divieto di sosta-fermata veicolare nel tratto compreso tra via Giannelli e l’ingresso principale del Municipio, per agevolare la manovra di svolta dei mezzi pubblici provenienti dalla semicarreggiata opposta; Dalle ore 07.00 alle ore 14.00, l’Ospedale Salesi sarà raggiungibile, anche dai mezzi di soccorso, sui seguenti percorsi: ANDATA - c.so Amendola, via Rismondo, via Montegrappa, via Panoramica, via Monfalcone RITORNO – via Baracca, v.le della Vittoria, via Bainsizza, via Trieste, via Piave. Il Comando della Polizia Municipale, attuerà le limitazioni sopra citate con l’ausilio del personale del Comitato organizzatore, identificabile con calottina di colore rosso, bandierina dello stesso colore e posto nelle intersezioni adducenti al circuito di gara.



Il Funzionario responsabile, nel corso della manifestazione potrà adottare ulteriori limitazioni per la circolazione veicolare ritenute necessarie; L’Ufficio Traffico provvederà ad installare la prescritta segnaletica stradale, anche di indicazione dei percorsi alternativi (p.zza IV Novembre: Centro città-Ospedale Salesi, C.so Amendola-Via Rismondo, Via Rismondo-Via Montegrappa). Il Comitato Organizzatore, in collaborazione con l’Ufficio Tecnico, provvederà all’apposizione dei previsti transennamenti in corrispondenza delle intersezioni interessate dalla gara. Per tutto il periodo 25 – 29 Marzo 2009, inoltre, in via Lucchetti è istituito il senso unico di circolazione, nella direttrice di marcia, via Montagnola I.T.C. – via Montagnola I.N.R.C.A. Inoltre, all’altezza dell’ingresso del parcheggio del Palaindoor è istituita la fermata provvisoria dei mezzi Conerobus.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-03-2009 alle 18:01 sul giornale del 20 marzo 2009 - 1149 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona, archi ancona





logoEV
logoEV