contatore accessi free

Atletica leggera: settima edizione dei Campionati Europei Master Indoor

federazione italiana atletica leggera 3' di lettura Ancona 22/03/2009 - Grandi numeri per la settima edizione dei Campionati Europei Master Indoor di atletica leggera, che la città di Ancona ospiterà a partire da mercoledì 25 marzo, dando vita a cinque giornate dense di gare fino a domenica 29.

Gli iscritti sono ben 2872 (2149 uomini e 723 donne), molti di più rispetto a qualunque altra edizione passata: il precedente record fu stabilito due anni fa nella capitale finlandese Helsinki, quando furono 2096, contro i 1586 di San Sebastian nel 2005. Il trend è quindi in netta crescita, sia per la continua evoluzione del movimento master (dedicato agli sportivi dai 35 anni in su) che per l’attrazione esercitata dall’organizzazione italiana sui partecipanti.


Oltre alla numerosa e qualificata presenza della squadra azzurra, ad Ancona ci saranno anche molti tra i più forti stranieri e non mancheranno i campioni più rappresentativi. Su tutti, gli atleti dell’anno 2008, sia a livello europeo che mondiale: si tratta del tedesco Wolfgang Ritte e della svizzera Christine Müller. Wolfgang Ritte, 55enne di Moers, è un saltatore con l’asta che qualcuno ha definito il “Bubka dei master”, per i tanti e significativi record stabiliti.


L’anno scorso si è spinto fino a 4.60 all’aperto e quest’inverno ha già ritoccato il primato M55 che realizzò lo scorso anno ai Mondiali indoor di Clermont-Ferrand, portandolo da 4.31 a 4.32 (un centimetro in più, proprio come faceva Bubka). Aveva iniziato a saltare da piccolo, all’età di soli cinque anni, ed era molto promettente in età giovanile, fino a quando decise di smettere, in seguito alla delusione per la mancata qualificazione ai Giochi di Monaco ’72. Ha ripreso per gioco, qualche anno dopo, diventando il più forte astista “master” di sempre.


Nella kermesse continentale del Banca Marche Palas, dove è iscritto anche sui 60 ostacoli e nel salto in lungo, proverà a migliorarsi ancora. L’elvetica Christine Müller è una cinquantenne in splendida forma, specialista degli ostacoli e delle prove multiple. Autrice l’anno scorso agli Europei all’aperto di Lubiana di due primati mondiali W50, ne ha già ottenuto uno nella stagione indoor in corso, siglando 9”36 sui 60 ostacoli. Ad Ancona sarà presente in quattro gare individuali (60 piani e ostacoli, lungo e triplo), oltre che nel pentathlon.


C’è attesa anche per una delle figure storiche tra i master, cioè il tedesco Guido Müller, che è stato il primo a fregiarsi del titolo di atleta mondiale dell’anno, nel 2004. Nel capoluogo marchigiano ha intenzione di partecipare in quattro gare della categoria M70: 60 piani e ostacoli, 200 e 400. Nato nel 1938, risiede a Monaco di Baviera ed è stato negli anni ‘60 un avversario degli azzurri Morale e Frinolli sui 400 ostacoli.


Dopo alcuni anni di pausa, ha ricominciato nel 1982 come master, vincendo oltre cinquanta titoli internazionali. Si allena da solo ed è tuttora molto competitivo: per lui in questa stagione due primati mondiali indoor, correndo i 200 metri in 26”92 e i 400 in 59”92, diventando il primo uomo a scendere sotto il minuto tra gli M70.


da Federazione Italiana Atletica Leggera




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-03-2009 alle 19:23 sul giornale del 23 marzo 2009 - 1357 letture

In questo articolo si parla di sport, ancona, Federazione Italiana Atletica Leggera, Campionati Europei Master Indoor





logoEV