contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
comunicato stampa

After the end all\'Hangar Cultlab

2' di lettura

Prosegue il lavoro dell’Amat a sostegno dei giovani artisti marchigiani sia nel campo del teatro che della danza. Nell’ottica di tale impegno – che vede l’Associazione Marchigiana Attività Teatrali presieduta da Gino Troli e diretta da Gilberto Santini in prima fila in campo nazionale nei progetti che promuovono le giovani forme artistiche partecipando anche a network che uniscono i più importanti operatori del settore - va vista la presentazione domenica 29 marzo all’Hangar Cultlab di Ancona di Beginning. Studio su “After the end” del regista Tommaso Benvenuti.

Originario di Chiaravalle Benvenuti è noto al pubblico attento alle nuove proposte per essersi segnalato nel concorso nazionale Nuove sensibilità promosso dall’Amat in collaborazione con il Teatro Stabile delle Marche e qualificati partner nazionali. Al centro del lavoro che presenta all’Hangar – prodotto da Teatro Cargo in collaborazione con Amat e cofirmato nella regia da Matteo Alfonso interprete dello spettacolo al fianco di Barbara Modelli - una ragazza e un ragazzo. Un bunker anti-atomico, poche provviste. Una radio quasi scarica, un coltello e una catena. Il tempo di due settimane per una storia d’amore.


Nato nel 1982, Benvenuti ha conseguito il diploma di suola media superiore presso l\'Istituto Statale d\'Arte “Mannucci” dove nel 1999 ha cominciato gli studi di teatro frequentando il corso biennale di avviamento al teatro patrocinato dal Teatro Stabile delle Marche lavorando con diversi registi quali Marinella Anaclerio, Luigi Moretti, Michele Casarin. Finiti gli studi entra alla Scuola del Teatro Stabile di Genova dove studia dal 2001 al 2004 lavorando con i registi Anna Laura Messeri, Marco Sciaccaluga, Massimo Mesciulam, Alberto Giusta, Riccardo Bellandi.


Nel 2005 prende parte alla tournèe dello spettacolo L\'Alchimista di Ben Jhonson prodotto dal Teatro Stabile di Genova per la regia di Juri Ferrini. Collabora inoltre con la compagnia teatrale No Names di Flavio Parenti e nel 2006 vengono segnalati al premio “Dante Cappelletti” con lo spettacolo Rum. Sempre nel 2006 recita nel Corvo. Favola in maschera per la regia di Michele Casarin produzione Pantakin da Venezia, vincitore del premio AGIS come miglior spettacolo Biennale Teatro 2006.


La sua formazione si arricchisce frequentando seminari con i maestri Enrico Bonavera (espressione corporea), Fabrizio Contri (recitazione cinematografica), Rolo Monteleon (tango argentino), Nicola Pannelli (narrazione teatrale), Daniele Granone (Aikido). Biglietti 5 euro. Biglietteria aperta dalle ore 20.30. Informazioni e prenotazioni: Amat 071 2072439, 346 3778838, www.aftertheend09.com . Inizio spettacolo ore 21.15.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-03-2009 alle 18:33 sul giornale del 27 marzo 2009 - 1573 letture