contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Vulnerabilità sismica alle Domenico Savio: la struttura è recuperabile

2' di lettura

scuola

Saranno comunicati nel giro di qualche giorno i risultati ufficiali della verifica di vulnerabilità sismica sulla struttura della scuola Domenico Savio di via Torresi, chiusa in via precauzionale nel mese di ottobre 2008 in seguito ad alcuni problemi di stabilità statica.


Da una prima valutazione delle indagini effettuate emerge che l’edificio risulta recuperabile. I risultati completi permetteranno ora al progettista incaricato e all’Amministrazione comunale di stabilire con esattezza il tipo di intervento da mettere in atto, la sua entità e i tempi necessari. Per questi lavori l’Amministrazione comunale ha inserito la somma di 900.000 euro nella manovra di bilancio 2009.

Oltre al miglioramento sismico delle Savio, per la manutenzione straordinaria di edifici scolastici e asili nido il piano degli investimenti per l’anno in corso prevede la prosecuzione del programma di interventi con l’impiego di 300.000 euro.

Gli interventi previsti riguardano il completamento della messa in sicurezza di tutti gli edifici scolastici. Come indicato da una intesa istituzionale siglata nel mese di gennaio, riguardante la prevenzione relativamente alla vulnerabilità di elementi non strutturali negli edifici scolastici, il Comune di Ancona sta avviando, con il coordinamento della Regione e la collaborazione dei Provveditorati regionali alle Opere pubbliche, un censimento di tutte le scuole per individuare e stilare una graduatoria delle situazioni di rischio. La manutenzione straordinaria sarà organizzata, dunque, anche in base ai risultati di questa verifica.

Sono stati, nel frattempo, consegnati la scorsa settimana i lavori per la messa in sicurezza della Scuola media Volta di Collemarino.
Sempre a Collemarino è stato sistemato l’impianto fognario dell’asilo nido Agrodolce e la struttura resterà monitorata per tutto l’anno, al fine di valutare l’eventuale necessità di ulteriori interventi relativi alla stabilità statica dell’edificio.

E’ inoltre attivo da qualche giorno il cantiere per l’ampliamento della media Conero e anche quello per la costruzione di un asilo nido all’interno dell’ex Crass, finanziato con fondi derivanti dai Contratti di quartiere.
Per quanto riguarda la elementare Piaget, è prevista per domani la firma del contratto con la ditta affidataria e nel giro di qualche giorno si procederà alla consegna dei lavori, che sono, peraltro, già in fase di allestimento.

Sta, infine, per partire il bando di gara per l’affidamento della messa in sicurezza della elementare e materna Levi-La Giostra di Montesicuro. L’inizio dei lavori è previsto per il mese di giugno 2009.


scuola

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-03-2009 alle 01:51 sul giornale del 26 marzo 2009 - 1853 letture