contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Rivitalizzazione turistica e commerciale di Ancona: le Proposte di Fiorello Gramillano

2' di lettura

ancona

Il mio progetto ha a cuore il bene della nostra città. Con me, i caratteri distintivi dell’amministrazione cittadina saranno sobrietà, qualità e merito. L’amministrazione saprà ascoltare ed includere e coinvolgere anche le giovani generazioni.

Fra le mie priorità, un posto importante occupa la rivitalizzazione turistica e commerciale di Ancona, vista anche la sua vocazione marinara e le sue risorse paesistiche. Ancona è una città policentrica, per questo la riqualificazione dei suoi centri è cruciale per un effettivo rilancio. I progetti, in parte iniziati a Vallemiano, Palombella, Archi, Piano e Collemarino, vanno completati quanto prima, senza dimenticare le frazioni.

Per quanto riguarda il centro città, ritengo indispensabile renderlo più accogliente ed attraente con un progetto complessivo di marketing urbano, da elaborare coinvolgendo le categorie interessate oltre che, nell\'immediato, con l\'approvazione di incentivi ed aiuti per fronteggiare la crisi economica. Una nuova cartellonistica informativa sui parcheggi, sulle bellezze storiche e sulle opportunità commerciali, l’organizzazione di eventi e manifestazioni possono attirare l’attenzione sul centro città così come il rientro degli uffici provinciali rappresenta un’ulteriore opportunità.

Va favorita una tariffazione per la sosta nelle zone blu orientata alla sosta di breve periodo. Andrà valutata nelle ore notturne l’apertura gratuita ad esempio del parcheggio Traiano per permettere, in particolare ai giovani, di venire in centro senza problemi di sosta. Iniziativa analoga potrà essere concordata con il parcheggio di piazza Pertini. Senza dimenticare l’approvazione dei progetti per il parcheggio all’ex Umberto primo e all’uscita della galleria S. Martino, va valutata attentamente la realizzazione di un parcheggio sotterraneo al liceo scientifico Savoia. L’obiettivo primario di questi parcheggi sarà per me quello di dare un servizio ai residenti liberando posti per la sosta produttiva.

L’esperienza della città di Antibes in Francia e di altre città europee, ci insegna che una struttura come il Mercato delle erbe può diventare polivalente e sempre frequentata. Nel quartiere Guasco è fondamentale realizzare lo studentato all’ex buon Pastore, i cui fondi sono stati in gran parte già stanziati dal ministero, la ristrutturazione dell’ex Buon Pastore abbellirà il rione storico di Ancona anch’esso poco vissuto e valorizzato e darà servizi agli universitari.


ancona

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-04-2009 alle 12:30 sul giornale del 04 aprile 2009 - 1179 letture