SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
Gramillano a bugaro: confronti TV e populismo
2' di lettura

Vedo che i numeri, alla fine, non possono essere mai smentiti da nessuno e anche Bugaro deve ammettere il netto vantaggio con cui si deve confrontare al ballottaggio.
Come ogni proposta seria, siamo partiti con l\'ammissione di un periodo difficile, sempre purtroppo legato ai personalismi di alcuni, che ha portato a dover chiedere, con le elezioni, una nuova scelta agli anconetani. E, da persona seria, ho lavorato per ricomporre una coalizione forte e credibile che il 41% degli elettori hanno apprezzato.
Ora, dopo aver concluso il lavoro iniziato nella mia scuola e aver portato a termine il mio impegno di preside, tornerò tra la gente e continuerò a spiegare le nostre ragioni e far conoscere al meglio nel nostre idee per la città. Personalmente non credo nei siparietti da politici consumati perché credo profondamente nel valore del contatto diretto con le persone e non filtrato dalla magica scatola che tanta fortuna ha significato per Berlusconi. Abbiamo già fatto il confronto in tv e nulla di nuovo ne potranno trarre i cittadini. Stiamo riorganizzando il programma dell\'agenda. Nel momento in cui sarà definito il quadro complessivo degli impegni, valuteremo l\'utilità della proposta avanzata che, comunque, non potrà che avvenire semmai con una calendarizzazione diversa.
Bugaro sa già, perché tutti e due abbiamo già dato la disponibilità, che i faccia a faccia li faremo davanti agli operatori dell\'agricoltura e dell\'ambiente, del turismo e della cultura. Allora lì si potrà vedere chi davvero sa dare risposte serie e chi continua a fare propaganda populista.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-06-2009 alle 01:47 sul giornale del 11 giugno 2009 - 1041 letture