contatore accessi free

Bambini anconetani ambasciatori per un giorno a Zara

Comune di Ancona| 2' di lettura Ancona 19/06/2009 - Francesco, Elena ed Anna – tutti e tre fra i 6 i 10 anni - saranno per un giorno gli ambasciatori del Comune di Ancona a Zara (Croazia).

Il 20 e 21 giugno, infatti, accompagnati dai genitori e da Laura Petrocchi coordinatrice dell’associazione “ZonaMusica”, i nostri giovanissimi concittadini parteciperanno al Festival internazionale canoro per bambini “JADERA 2009”, promosso dall’amministrazione comunale di Zara nell’ambito delle manifestazioni che la città dalmata dedica ogni anno all’infanzia. Una kermesse di due giorni con spettacoli, danze, momenti di festa, mostre, che vedranno protagonisti centinaia di bambini provenienti dall’intera contea di Zadar e da altri territori dell’entroterra e della costa.

Francesco, Elena ed Anna si esibiranno ciascuno con un brano musicale inedito, scritto per l’occasione, dedicato ai temi e al significato di questa partecipazione: rafforzare il legame di amicizia tra le due comunità che vivono l’una di fronte all’altra del mare Adriatico, creare un ponte di solidarietà, coltivare i sentimenti di pace e l’amore per l’ambiente, patrimonio di ogni popolo.

Zara - in linea diretta - dista poco più di 100 chilometri dalla nostra città. Ha antiche tradizioni storiche a cui il nostro stesso territorio è debitore per i molti contributi ricevuti in campo artistico, culturale ed economico. Un luogo “familiare” per gli anconetani tanto che nell’arcipelago zaratino c’è una piccola chiesa, oggi purtroppo in rovina, dedicata a San Ciriaco, si tratta dell’insenatura Kirijal sull’isola Premuda.

“Sulla costa orientale, scrive lo studioso Vladimir Skracic, non sono conosciuti né San Ciriaco, né la sua variante Ciro. Questo sulla Premuda è unico, la Chiesa fu quindi costruita, tanti secoli fa, dai pescatori anconitani e dedicata al loro Patrono”.

Il Comune, forte dei legami con la città Zara, sarà rappresentato da Bruno Bravetti, Dirigente del Gabinetto, da decenni impegnato nel promuovere attività di gemellaggio, di cooperazione e solidarietà internazionale, tra i principali promotori del “Forum delle Città dell’Adriatico e dello Jonio”.

Una presenza fortemente voluta dal Sindaco di Zara dott. Zvonimir Vrancic come segno di riconoscenza, che giunge peraltro alla fine di una carriera lavorativa dedicata a costruire i ponti del dialogo e dell’amicizia. Bravetti, che andrà in pensione il 26 giugno, non poteva concludere il suo impegno istituzionale se non dedicandolo ai bambini, con l’augurio di continuare a percorrere quei ponti, intessendo relazioni di conoscenza e di amicizia.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-06-2009 alle 12:07 sul giornale del 19 giugno 2009 - 966 letture

In questo articolo si parla di politica, ancona, comune di ancona





logoEV
logoEV